Mi piace preparare conserve e barattolini golosi da regalare a chi amo, non solo a Natale sono apprezzati sempre e poi questi barattolini di frutta secca al rum sono doppio uso,prima ti gusti la frutta secca aromatizzata magari accompagnata da una buona crema e quando e` terminata ti sorseggi un buon rum profumato…come dicevo doppio uso e doppia golosita`!
Ingredienti:
100 gr albicocche secche
100 gr fichi secchi
100 gr prugne secche
100 gr uvetta
100 gr mirtilli secchi
1 litro di acqua bollente
5 filtri di the` nero
4 cucchiai zucchero
rum scuro q.b.
Prepariamo il the` nero lasciando in infusione i filtri di the` nell’acqua bollente,coprire e lasciarli per i minuti indicati sulla confezione.
Eliminiamo i filtri e aggiungiamo lo zucchero,mescoliamo per farlo sciogliere e versiamoci tutta la frutta secca copriamo con un coperchio e lasciamo riposare tutta la notte.
Passato il tempo scoliamo tutta la frutta secca che si sara` gonfiata e lasciamola in un colino a perdere i liquidi di troppo.
Ora prepariamo i barattolini gia` sterilizzati e asciugati e riempiamoli con la frutta secca mista fino ad un dito dal bordo.
Riempiamo ogni barattolo con il rum scuro fino a coprire la frutta secca e chiudiamo con il tappo.
Dopo un paio d’ore controlliamo,la frutta secca avra` assorbito un po’ di rum quindi rabbocchiamolo di nuovo e chiudiamo bene con il tappo.Lasciamo a riposare per almeno un mese e poi degustiamo e…Buon appetito!!!
Volete dedicarvi ai vasetti e barattoli?ecco qui alcune mie idee…
Sapa marchigiana
Clementine sciroppate al rum
Confettura di mele cotogne
Pere sciroppate al cacao
Marmellata di latte
Pesche sciroppate alla vaniglia
…e ci sono ancora tante idee sul blog!
Continuate a seguirmi sul blog e sui vari social,chissa` cosa cucineremo domani!
Per me è un nuovo modo di mangiare la frutta secca questo!!!! Idea / ricetta fantastica!
Dovrei proprio provare a farlo perché amo la frutta al liquore e il rum è uno dei miei preferiti. Tra l’altro la frutta secca in casa mia non manca mai. Grazie del consiglio.
Bella l’idea di regalare questi vasetti agli amici. Mi hai fatto venire voglia di assaggiare queste conserve dolci. Sono curiosa. Molto.
Mi piace tanto la frutta secca e questa è proprio un’idea da provare!
Sai che per me questa prelibatezza è una novità? Mi ispira molto quest’idea, calda e allettante per le serate in compagnia.
io adoro la frutta secca, ma così non l’ho mai provata! devo assolutamente provare questa ricetta!
Deve essere davvero buona la frutta trattata in questo modo. Credo di non averla mai provata. Magari provo a farla.
non amo molto queste cose ma in famiglia sì, potrei farlo anch’io così finalmente li faccio felici!
Mi sembra un’idea molto, molto carina! Un dono fatto davvero con amore, bravissima.
E ci hai dato ottimi spunti. 🙂
questa ricetta mi riporta indietro di 35/40 anni quando la faceva la mia nonna. che bei ricordi.
Che bella idea da realizzare in cucina per chi ama la frutta secca. Penso proprio di provare a realizzarlo. Bella l’idea del video. 🙂 Maria Domenica
Ma che bella e semplice questa riceta, mi piace davvero. Avresti anche una versione senza rhum? Quando ho letto che usavi i thé all’inizio mi è piaciuta tanto
Peccato non amare la frutta secca perché dalle foto sembra super buona.
mamma mia che cosa gustosa! *_*
anche io quest’anno ho fatto una scelta alternativa e invece di comprare i regali li ho fatti! Ho preparato nutella, composte, marmellata e dado fatto in casa e devo dire che sono stati molto apprezzati! Per la prossima volta sicuramente metterò in lista e di preparare questa fantastica ricetta!
Mi piace molto la frutta secca ma non l’avevo mai provata in questa “versione”! Proverò, mi ispira molto!
Devo dire che al solo guardare le foto, viene subito voglia di assaggiare 🙂
Non ho mai provato la frutta secca fatta in questo modo, devo sperimentare il prima possibile la tua ricetta. Grazie
Ciao Manu, non so se sia Rhum ma mia mamma prepara dei barattoli con le caldarroste, o che non mangiamo al momento o le cuoce appositamente…davvero buone!
Grazie per l’idea,non sapevo delle caldarroste …sicuramente cosi` saranno piu’ buone.
mmmm io le adoro, mi piace moltissimo!!
Ho tantissima frutta secca in casa perché mi piace molto. Proverò a fare questa ricetta.
Mamma mia, mi viene già l’acquolina, deve essere deliziosa questa frutta secca. Io amo la frutta secca e devo provarla assolutamente.
Non avevo mai visto nulla di simile, per me è una novità