Frittura di mare leggera

A chi non piace la frittura di pesce? Anche i bambini ne vanno matti, purtroppo però friggere spesso non fa molto bene allora mi sono inventata un nuovo modo di friggere il pesce usando la friggitrice ad aria, con le giuste accortezze si fa un’ottima frittura molto simile a quella classica provatela anche voi e poi ditemi cosa ne pensate!
Di partenza poi bisogna avere delle ottime materie prime e io avevo del pesce fresco arrivato da poco grazie al servizio di Bunazz un’azienda ittica marchigiana che pesca, pulisce e ti spedisce comodamente a casa il suo pescato.
Per la mia frittura di mare ho usato scampi, gamberetti e calamari che ho tagliato ad anelli.

Ingredienti
scampi
gamberetti
calamari
semola rimacinata
olio extravergine d’oliva
sale

Per prima cosa puliamo il pesce e tagliamo ad anelli il corpo dei calamari puliti e lasciamo intatti i ciuffetti di tentacoli.
Ora io consiglio di ungere leggermente le griglie della friggitrice dove posizioneremo il nostro pesce.
Prendiamo un sacchetto per il congelatore e inseriamo il pesce all’interno, io ho fatto una varietà di pesce alla volta, poi aggiungiamo tre cucchiai di semola rimacinata, chiudiamo il sacchetto e lo sbattiamo tra le mani finché il pesce non è tutto ben ricoperto di semola, se ci sembra poca aggiungiamo un altro cucchiaio di semola.
Sistemiamo il pesce infarinato sulle griglie della friggitrice ad aria senza sovrapporlo.
Condiamo con un filo d’olio oppure con un paio di spruzzate di olio.

Infornate nella friggitrice a 185° per circa 10 minuti ma a metà cottura giratelo.
Controllate può essere che con la vostra friggitrice ad aria ci voglia qualche minuto in più o in meno, quando sembra dorato tiratelo fuori, salate e servite subito e… Buon appetito!

Naturalmente con questa frittura di mare ho abbinato un bianco italiano, una Malvasia di Kurtin del Friuli dal colore paglierino, aromatico che ricorda la rosa e minerale il giusto da renderlo “beverino” un’ottima scoperta!
E poi la grafica delle etichette è favolosa!😍😍😍

Continuate a seguirmi sul blog e sui social chissà cosa cucineremo domani!❤️❤️❤️

30 Replies to “Frittura di mare leggera”

  1. Buonissima la frittura di pesce, uno dei miei piatti preferiti. Mi ricorda l’infanzia.
    Ottimo il suggerimento dell’azienda marchigiana che spedisce il pescato già pulito. Sai se spediscono anche in regioni limitrofe?

  2. La frittura di pese mi piace tantissimo. Non pensavo che esistesse una friggitrice ad aria calda, che rende il piatto molto più leggero.

  3. In casa abbiamo una mini friggitrice, grazie alla quale ogni tanto ci regaliamo una fritturina di pesce. Un piccolo regalo per il nostro palato, quando le tempistiche ci impediscono di andare al ristorante. Già da diversi mesi ci stiamo informando per prendere una friggitrice ad aria, anche spinti dalle opinioni ottime di amici e colleghi che ne possiedono una… Ma il fritto rimane bello croccante?

  4. E io che ero rimasta al pane grattugiato! La semola bisogna usare. Ma questa azienda spedisce il pesce fresco? Ma con il corriere? In quanto tempo?

  5. Posso dire che me magnerei anche il tavolo, che visione paradisiaca, la frittur è la frittur, sempre e comunque può accompgagnare cenette a due o un momento tra amici, quando possiamo non manca mai sulla nostra tavola, secondo me è il piatto che meglio rappresenta l’estate, profuma di mare e di buono, interessante anche l’abbinamento con questo vino, che non conosco spesso usiamo il vino per cucinare se fa venire bene i piatti potrebbe essere una gradita aggiunta per le nostre ricette.

  6. Mi devo decidere a comprarla, se poi vien bene anche il fritto di pesce è il massimo. Mi piace il fritto ma non posso mangiarlo, forse così ho una chance, proverò

  7. Frittura di mare e Malvasia….beh direi che hai scaldato il mio cuore. In casa non la faccio mai ma stavolta potrei davvero provare. E comunque quando si sente parlare di frittura si pensa già all’estate!!

  8. Non conoscevo la friggitrice ad aria, sembra un ottima idea per fare fritture più sane. Il fritto di mare è sempre una goduria. Grazie per questa ricetta e per l’abbinamento con il vino, proverò!

  9. Con la tua consueta semplicità e chiarezza mi fai scoprire due cose interessantissime: 1, come impanare furbescamente le cose (l’idea del sacchetto è geniale) e 2, l’esistenza della friggitrice ad aria (per piatti più leggeri).
    Chapeau!

  10. Io adoro la frittura anche perché diciamocelo il cibo fritto è molto più costoso anche se fa molto male
    Proprio per questo ho acquistato la friggitrice ad aria e mi trovo benissimo Posso mangiare il fritto che resta leggero ma sempre molto goloso

  11. Abitando sul mare la frittura è uno di quei piatti che adoro di più! Sia al piatto che al cartoccio! La prossima volta provo i tuoi consigli

  12. Proprio l’altro giorno, stavo dicendo quanto avrei voglia di andare a fare un giro al mare per mangiare un buon fritto… Il tuo post casca a fagiolo!

  13. Adoro il fritto di pesce ma non ho una friggitrice, si può fare in un altro modo? Alla “vecchia” per cosi dire. Pensi sia possibile fare raggiungere all’olio la giusta temperatura?

  14. Non mangiando pesce non saprei dirti com’è, ma ho amici che spesso optano per la versione light della frittura di mare, proporrò loro la tua ricetta.

  15. La tecnica del sacchetto per il gelo la applico anch’io, mi ha svoltato il modo di preparare la frittura di pesce!

  16. Non sapevo che ci fosse la friggitrice ad aria. Ma è molto grande? Che differenza c’è tra la friggitrice normale e quella ad aria?

  17. Mi piace tantissimo la frittura di pesce e mi incuriosisce molto provarla fritta con la friggitrice ad aria, di solito la friggo nell’olio, molto tradizionalmente…
    Però ora vanno molto di moda queste friggitrici ad aria, sicuramente sono ottime perchè fanno un fritto più leggero, dovrei provare se il gusto è soddisfacente allo stesso modo…

  18. La frittura di mare mi piace molto, ma sai che non conoscevo la friggitrice ad aria calda? me ne puoi consigliare una da comprare?

  19. La frittura di mare è il piatto che ordino sempre quando vado in qualche ristorante in zona di mare. Ammetto di non aver mai provato a farla a casa. Ma in fondo… sembra facile.

  20. Da sempre uno dei miei piatti preferiti, poi però se come me ti capita la sfiga e per salute ti tolgono i frutti di mare e i molluschi e diventi anche allergica ai costracei, allora piangi ç_ç

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.