Il fregando` marchigiano e` un tipico piatto marchigiano,in genere non c’e` una ricetta precisa si preparava con quello che l’orto regalava,per questo e` un piatto estivo visto che in questa stagione l’orto e` piu’ generoso.
Buono da mangiare sia appena fatto,ottima la scarpetta con il sughetto ancora in padella,che freddo quando i gusti si sono ben amalgamati.
Si puo’ preparare in abbondanza e congelare in porzioni,lo faccio sempre ora che ci sono tante verdure cosi` me lo posso gustare anche in inverno.
le proporzioni degli ingredienti sono a gusto proprio:
1 cipolla rossa
2 zucchine
1/2 peperone rosso
1/2 peperone giallo
1/2 barattolo polposissimo petti o 3/4 pomodorini
1 bella fetta di guanciale
sale
olio extravergine
basilico
origano
qualche mestolo di acqua calda
Laviamo,mondiamo e tagliamo a pezzi simili tutte le verdure e teniamo da parte.
Ora prepariamo il guanciale e lo tagliamo a listarelle e lo mettiamo in una padella con un filo d’olio a rosolare.
Quando e` diventato croccante aggiungiamo le verdure a pezzi,mescoliamole nel fondo del guanciale e facciamo rosolare un poco.
Saliamole un poco e versiamo la polpa di pomodoro,aggiungiamo un mestolo di acqua e portiamo a un lieve bollore,quindi copriamo la padella e abbassiamo la fiamma.Lasciamo cuocere il fregando` marchigiano piano piano fino a quando le verdure mon sono cotte e il sughetto ristretto,quando vediamo che si asciuga troppo aggiungiamo poca acqua calda alla volta.
Verso meta’ cottura profumiamo il fregando` marchigiano con il basilico spezzetato a mano e l’origano e aggiustiamo di sale se ce n’e` bisogno.
Serviamo il fregando` caldo ottimo con le bruschette oppure preparato prima e servito freddo,sempre buonissimo!Buon appetito!!!
Ps.volendo se avete dei bei pomodori maturi potete sostituirli alla polpa di pomodoro,potete sbollentarli per pelarli e farli a pezzi e uniteli insieme alle altre verdure.
Se con il fregando` marchigiano vi ho incuriosito e cercate altre ricette della cucina marchigiana curiosate QUI,oppure cercate Ricette estive oppure volete delle ricette per Verdure golose?
Continuate a seguirmi e scopriremo nuove idee,chiacchiere e gusti nella nostra vita cucina!❤
Sono marchigiana e non ho mai sentito nominare questa ricetta, però mia nonna sicuramente la conosce. Quante cose si scoprono grazie ai blog di cucina!
Guarda dipende dalla zona che vieni,viene chiamato anche fricando’,friggio’..e in altri modi che adesso non ricordo ma li cercherò!
Ma sei marchigiana?di dove?
una bella ricetta tradizionale che non conoscevo, la proverò sicuramente, grazie mille 🙂
un contorno buonissimo tutti ingredienti genuini e salutari
Giusto salutare e saporito
Queste ricette son le mie preferite! Brava Manuela!
Grazie!
questa ricetta mi è nuova perchè con le verdure preparo la classica caponata di verdure, è molto simile la preparazione. complimenti davvero perchè mette una fameeeee
Sì simile …ma la cucina regionale italiana è ricchissima di ricette e alcune si somigliano
Che buonaaa, mi piacciono i piatti con tante verdure miste
Grazie mille!
Le verdure sono sempre bene accettate!Ottima ricetta.
Grazie!
un piatto veramente ricco di sapori!!!
Wow! Non conoscevo questa ricetta! O almeno, non conoscevo il suo nome…magari l’ho anche già fatta per caso una volta senza saperlo, perchè spesso metto insieme zucchine, peperoni e pomodoro 🙂 Grazie comunque per la ricetta! Secondo me l’aggiunta del guanciale le da un gusto eccezionale!
Che mix di sapori. Ottimo piatto. Brava
Grazie!
Grazie mille per la ricetta … questa non la conoscevo proprio grazie ancora… bravissima
Buonissima questa ricetta, da provare visto che si può anche congelare e assaporare d’inverno 🙂
Sì io la faccio spesso d’estate e congelo per l’inverno