Quando fuori è brutto tempo in casa ci dedichiamo a cucinare, e oggi abbiamo fatto una piccola delizia francese il flan patissier au caramel!
È una diversa versione del flan parisien arricchita dal caramello, credetemi è molto golosa e lascia un profumino in casa! 😍😍😍
Provatela e vi garantisco che piacerà a tutti!
E se volete scoprire un po’ di più la cucina francese intanto potete provare le mie ricette francesi e fatemi sapere cosa ne pensate.😉
Ingredienti per una teglia da 22 centimetri
1 rotolo di pasta sfoglia rotondo
375 ml di latte
125 ml di panna fresca
125 gr di zucchero semolato
40 gr di amido di mais
2 tuorli
1 uovo
vaniglia
gelatina neutra
Aprite la pasta sfoglia sulla carta forno e foderate una teglia rotonda, rifilate i bordi poco più in basso dei bordi della teglia e conservate il tutto in frigo per almeno un’ora.
Stemperate l’amido di mais in una ciotola con circa mezza tazza di latte tolto dal totale.
Portate a bollore in un pentolino il latte rimasto e la panna, intanto mettete sul fuoco un’altra casseruola a fondo spesso con lo zucchero e lasciate sciogliere e caramellare, appena il caramello è dotato toglietelo dal fuoco e unite un terzo dei liquidi caldi e amalgamate bene tutto.
Unite il resto del latte caldo al caramello e rendete tutto omogeneo.
Ora dedicatevi a completare la crema, quindi montate con una frusta l’uovo e i tuorli con la vaniglia e l’amido di mais stemperato e quando è ben liscio aggiungete una piccola parte del latte al caramello e pian piano aggiungete il resto del latte caldo fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate il composto caldo di crema per il flan patissier au caramel in casseruola, e lasciate addensare sul fuoco medio fino ad ottenere una crema densa e senza grumi.
Riprendete lo stampo foderato di pasta sfoglia dal frigo e riempitelo con la crema al caramello e infornate a 180° per circa 55-60 minuti.
Sfornate il flan patissier au caramel e lasciate raffreddare a temperatura ambiente, appena è freddo riponete il flan patissier au caramel in frigo per almeno 4 ore, potete prepararlo la sera e conservarlo in frigo a riposare tutta la notte.
A questo punto togliete il flan patissier au caramel dallo stampo, eliminate la carta forno e lo poggiate su un vassoio.
Spennellate la superfice della crema del flan con un po’ di gelatina neutra e cercate di fare un lavoro migliore del mio! 😂😂😂
Tagliate a fette il flan patissier au caramel con un coltello ben affilato e servite e… Buon appetito!
Continuate a seguirmi sul blog e sui social, chissà cosa cucineremo domani! ❤️❤️❤️
Non l’ho mai assaggiato ma mi sembra davvero molto invitante e anche la ricetta ha bisogno di pochi e semplici ingredienti
Questa ricetta è super deliziosa, la proverò a fare nei prossimi giorni. Magari sostituendo il latte con la bevanda di soia.
Allora attendo tue notizie sulla riuscita della ricetta con la tua variante.
Ma è uno spettacolo! Proverò a farla anch’io prendendo la pasta sfoglia senza glutine! Ti farò sapere se mi viene altrettanto bella e buona come la tua!