Di solito con il marsala ci faccio lo zabaione o la Torta della nonna golosa ma stavolta volevo provare un abbinamento diverso e con la carne.
Ho infatti abbinato questo Marsala vergine secco siciliano con il filetto di maiale e le mele…una vera sorpresa!
Se cercate il marsala giusto o un altro prodotto interamente italiano vi consiglio di cercare in questo e-commerce Foodaloo c’è un’ampia scelta sia di vino che di gastronomia e se volete risparmiare un po’ potete usare il mio codice sconto 🔜🔜🔜 MANUELAPROMO1 ❌❌❌
Ma ora concentriamoci sulla ricetta!
Ingredienti per due persone
400 gr filetto di maiale
1/2 mela
1/3 cipolla
1/2 bicchiere di marsala secco
2 foglie di salvia
1 rametto di timo
qb fette di lardo
qb olio extravergine d’oliva
qb sale e pepe
Tagliamo il nostro filetto di maiale in medaglioni spessi due dita e li fascismo tutt’intorno con una fettina di lardo di colonnata e teniamo da parte.
Tiriamo la cipolla, puliamo la mela, sbucciamo e tagliamo a spicchi non troppo grossi.
Ora scaldiamo una padella antiaderente con l’olio extravergine d’oliva, la salvia, il timo, la cipolla tritata e gli spicchi di mela, lasciamo soffriggere per bene e uniamo i medaglioni di filetto.
Lasciamo dorare per pochi minuti i medaglioni e li giriamo, saliamo e pepiamo.
Sfumiamo con il marsala e appena l’alcool evapora copri con un coperchio e lasciamo cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti.
Togliamo dalla padella i medaglioni di filetto e alziamo la fiamma per far caramellare gli zuccheri delle mele e fare stringere la salsa.
Rimettiamo i medaglioni di filetto di maiale in padella e li bagniamo per bene con la salsa e serviamo subito… Buon appetito!!!
PS. Ringrazio un amico che mi ha dato il giusto suggerimento per realizzare questo bel piatto! Thanks❤️
Continuate a seguirmi sul blog e sui social chissà cosa cucineremo domani!❤️❤️❤️
Ottima ricetta, assolutamente da provare. Amo la carne di maiale in ogni “salsa” e, se non ti offendi, proverò a realizzare questa prelibatezza con la coppa, che ho giusto acquistato questa sera. Spero venga bene
Un abbinamento fantastico, anch’io lo uso solo per i doli ma deve essere delizioso con la carne, grazie
che bella ricetta, semplice e gustoso le mele specialmente arrosto c on questo buon marsala un ottimo abbinamento la proverò quanto prima questa ricetta
un piatto davvero molto delizioso, spesso lo preparo anche io, mi piace l’accostamento della frutta con la carne.
Un piatto veramente delizioso! Non avevo mai provato il filetto di maiale con mele e marsala. Posso sostituire lo strutto con altro?
Mi sa che uso proprio il tuo codice sconto! Grazie (anche per avermi ricordato che esiste lo zabaione), si prospetta un altro lockdown e stavolta devo imparare a fare cose buone come il tuo blog insegna per bene.
un ottimo abbinamento, la dolcezza delle mele si sposa bene con il profumo del maiale per una ricetta esplosiva
Il filetto di mele sono solita farlo ma non metto il marsala perchè non mi piace, dici che posso sostituirlo con del vino rosso?
L’arrosto di maiale con mele è un secondo piatto appetitoso e dai sapori agrodolci. Veramente perfetto per variare con gusto il pranzo domenicale!
Un contrasto davvero ricercato ed un piatto perfetto per le feste per sfoggiare qualcosa di nuovo sulle nostre tavole.
La mela sembra cotta a modino, un bel piatto. Complimenti per l’idea!
Amo unire insieme più sapori e unire la frutta nei piatti o come salsa (ai frutti di bosco per esempio) con la carne. Le mele secondo me sono molto adatte, ma posso sostituire la carne di maiale con un’altra meno calorica?
Questo l’ho assaggiato! Non l’ho cucinato io quindi non so se la ricetta era proprio questa, ma posso assicurare che era buonissimo! Grazie, mi hai svelato un segreto!
Che ricettona! Mi piace un sacco l’abbinamento che hai fatto. La proverò sicuramente!!!
bellissima ricetta, adoro il connubio carne, mele e marsala. Credo la proverò molto presto!
Le combinazioni frutta, carne mi lasciano sempre un po “sospettosa” se così si può dire. Ma seguendo il tuo blog ho imparato a sperimentare nuovi sapori quindi perché non provare anche questo?
Ehm no l’ultima foto non va bene, mette in risalto il fatto che sono a dieta e che questo piatto mi mette fame, me magnerei anche il tavolo, a dieta a Natale si sono pazza l’ho gia detto vero?
Ricetta da provare subito
Adoro le combinazioni di dolce e salato e credo proprio che una ricetta come questa faccia un figurone in tutte le occasioni, anche sotto le feste!!
Intanto grazie per il codice sconto, mi sarà sicuramente utile!
Ricettina interessante dev’essere strabuono!!!! lo proverò sicuramente, adoro sperimentare!!!!
Le mele che abbinano perfettamente a maiale un connubio davvero delizioso ma l’aggiunta di Marsala mi mancava Dovrò provare
Che bell’abbinamento mele e marsala! Mai provato ma sono certa che il risultato finale sia ottimo. Da provare assolutamente 😉
Che bella ricettina, domani provo a farla anch’io per cena, grazie per l’idea, è nuova e originale!
Mi piace l’idea di preparare il filetto di maiale con il mele ed il marsala. Credo che quest’ultimo infatti possa dare quel tocco in più al piatto.
Maria Domenica