Direte voi un altro aperitivo? Ebbene sì!!!
Io li adoro e poi d’estate si ha meno appetito e basta poco per soddisfare la fame, basta qualcosa di sfizioso e siamo soddisfatti.
Per questi crostini ho scelto di abbinare la frutta al salato, in questo caso al formaggio caprino che ha una nota acida ma addolcisco il tutto con un filo di miele di acacia all’acquavite di visciole Armonie del Cardinale dell’azienda agricola marchigiana che come avrete immaginato oramai io adoro Le cantine del cardinale che crea moltissimi prodotti a base di visciole, oggi vi parlo del loro miele aromatizzato di base hanno sempre il miele di acacia ma viene arricchito dal vino di visciole, dall’acquavite di visciole, dal succo di visciole o da un bel mix di vino di visciole e Ammalia l’acquavite di visciole.
Questo miele è perfetto con il dolce ma sorprendente con i l salato come vedrete in questi crostini lo trovate ad acquistare nel loro shop 🔜🔜🔜 https://cantinedelcardinale.it/
…e se provate la ricetta mandatemi una foto e le vostre impressioni sarò lieta di pubblicarle sui miei social con il vostro tag!
Ingredienti per 2 persone
3 fette di pane multicereali
2 albicocche mature
1 caprino fresco
miele aromatizzato all’Ammalia
qb sale
qb timo fresco
qb olio extravergine d’oliva
Tagliare ogni fetta di pane multicereali a metà e tostare leggermente su una piastra bollente.
Intanto lavare e denocciolare le albicocche.
Tagliarle a spicchi e ungerle con poco olio extravergine d’oliva, appena il pane è tostato togliamolo dalla piastra e ci sistemiamo gli spicchi di albicocche a grigliate un paio di minuti per lato, non devono cuocere troppo solo formare una bella crosticina per dare un contrasto più goloso al crostino, appena sono pronte le poggiate su un piatto e le saliamo leggermente.
Ora componete i nostri crostini di caprino e albicocche grigliate al timo e miele.
Ogni crostino di pane multicereali tostato va spalmato di caprino fresco e sopra vanno poggiati due o tre spicchi di albicocche grigliate, completate con un filo di miele all’Ammalia e profumate con qualche fogliolina di timo fresco e servite subito… Buon appetito!!!
Io ho servito questi crostini di caprino e albicocche grigliate al timo e miele con una bollicina marchigiana un 360 vino spumante brut metodo charmant dell’azienda agricola di Montegiorgio Officina del sole che vinifica a 360° con armonia e freschezza nel pieno rispetto della natura, questo brut è composto da uve autoctone marchigiane di Passerina, Verdicchio e Chardonnay lo trovate qui 🔜 http://www.officinadelsole.it/it/negozio/
Continuate a seguirmi sul blog e sui social chissà cosa cucineremo domani!❤️❤️❤️
Scopro sempre delle belle ricette molto veloci e soprattutto originali in effetti non avevo mai pensato di poter realizzare le albicocche grigliate poi associarle al Caprino Deve essere davvero il tocco finale
Ma che fantasia! E’ proprio quella che manca a me! Mai e poi mai avrei pensato di abbinare miele, formaggio e albicocche 😁. Il bello è che penso stiano veramente bene insieme… Devo provare anche io 😉
Non ho mai pensato a questo genere di abbinamento ; originalissimo e con un aspetto davvero invitante!
ma che originale mix di ingredienti, ottimo anche l’abbinamento del vino
Questo aperitivo deliziosissimo ha attirato la mia attenzione. Penso proprio che lo preparerò.
Maria Domenica
che bella ricetta, un abbinamento che non ho mai provato ma che è davvero invitante!
Davvero gourmet questa ricetta
Mamma mia che fame
Non avevo mai pensato a questo abbinamento sai? Ottima anche al scelta della bollicina!
Questa si che è una ricetta! Originale e gustosa. Grazie mille