A volte ho voglia di un dolcetto ma i sensi di colpa mi impediscono di farmene uno,ma ora ho trovato la soluzione con questo dolcetto leggero perché è a base di ricotta,vi consiglio di usare una ricotta freschissima e cremosa proprio come questa che ho usato io prodotta con latte di bufala e senza conservanti né additivi così da avere un prodotto genuino perfetto anche per i bambini piccoli…la produce la Masseria Li Gatti con il latte delle loro bufale,questa ricotta è al tempo stesso delicata ma dalla consistenza burrosa che la rende ottima nella realizzazione dei dolci.
La potete trovare online sul loro sito,producono di notte per poter spedire in mattinata e farvi avere un prodotto freschissimo e genuino🔜🔜🔜https://www.masserialigatti.it/
Ingredienti:
500 gr di ricotta di bufala
2 tazzine di caffè
1 tazzina di mistra`
25 gr zucchero
Passiamo al setaccio la ricotta di bufala in una ciotola,addolciamola con lo zucchero e lavoriamola con una spatola.
Aggiungiamo il caffè freddo poco alla volta incorporando il precedente prima di aggiungerne altro e nella stessa maniera procediamo con il mistra`.
Quando la crema di ricotta è omogenea versatela nei bicchierini monoporzione e conservatela in frigo almeno per 3 ore prima di servirla.
La potete preparare la sera prima per il giorno dopo senza problemi.
Tiratela fuori dal frigo e servitela subito e…buon appetito!!!
Naturalmente è un dolce non adatto ai bambini ma se usate un caffè d’orzo e un poco di vaniglia o cannella potete fare una variante adatta per loro😉.
Se vi ho incuriosito con la cucina marchigiana Qui trovate altre ricettine tutte da provare!…e vi ricordo se le provate fatemele vedere con una foto,vi pubblicherò sui miei canali social!😉
Continuate a seguirmi sul blog e sui social,chissà cosa cucineremo domani!❤❤❤
Questo dolce facile e veloce da fre ha un area deliziosa. Quindi non ho potuto fare al meno di salvare la ricetta e questo fine settimana proverò a farlo.
Stavo sfogliando il tuo blog ed ho visto la parola crema e caffè vicine. E sono entrata a leggere la ricetta, che devo assolutamente rifare adoro il caffè e amo i dolci se mettiamo che é anche facile da fare é la combinazione perfetta. Ma ho una domanda, a non tutti piace la ricotta di Bufala, si può usare anche quella di mucca in alternativa?
Questa crema dev essere molto saporita e golosa… la voglio preparare anch io perchè mi intriga!!
mamma mia che bontà deve essere! non l’ho mai assaggiata ma ho già l’acquolina!
Questa crema farà innamorare i miei genitori! Non la conoscevo e non avrei mai immaginato che fosse così semplice. Sicuramente proverò a realizzarla!
Allora aspetto di sapere se vi è piaciuta!
ma che buono questo dessert, fresco e delicato e mi piace tanto il caffè
La ricotta come sapore non mi piace tanto, magari mischiato al caffé è tutta un’altra cosa. Ci devo provare
questo dolcetto deve essere buonissimo ma soprattutto molto veloce da preparare….. grazie per la tua ottima ricetta
Che bontà! Apprezzo anche la variante al cioccolato suggerita nei commenti!
che ricetta gustosa, mai mangiata ma sono desiderosa di provarla
Amo i dolci al cucchiaio questa è anche molto veloce adatta per un dessert all’ultimo minuto 😉 ti ringrazio per la ricetta 🤗
Grazie a te per aver apprezzato!
Io il caffè lo bevo in tutti i modi, ho fatto anche la panna cotta al caffè, ma questa non l’avevo mai mangiata, la voglio provare, grazie per la ricetta.
Una ricetta davvero molto gustosa e veloce. Per caso posso farla anche con il cioccolato?
Sì puoi arricchirla con gocce di cioccolato o poco cacao spolverato sopra, fammi sapere se la provi!