Confettura di ciliegie al rum

Iniziata l’estate e anche la stagione delle conserve di tutti i tipi.
Adoro le ciliegie,per me veramente una tira l’altra ma la stagione è breve ed eccomi allora a prepararle per avercele anche in inverno,quest’anno inizio con la confettura di ciliegie al rum.
Oltre ad essere buona mangiata cosi` e` spettacolare usata per i dolci,come in questa torta Torta alla ricotta e ciliegie al rum

per 1 kg e mezzo di conserva:
1 kg ciliegie(io ho fatto un mix tra le ferrovia e le vignola)*
1/2 kg zucchero addizionato con pectina naturale(si trova nei negozi bio va bene anche il fruttapec)
1/2 bicchiere di rum scuro

Snocciolare e tagliuzzare grossolanamente le ciliegie,mescolarle al rum e allo zucchero e far riposare dalle 5 ore a tutta la notte(io 7 ore).
Mettere sul fuoco la frutta in una casseruola capiente a fondo spesso e portare a bollore mescolando,far bollire per circa 5 minuti e controllare la consistenza versando poca confettura su un piattino freddo e se rimane abbastanza densa spegnere e iniziare ad invasare,altrimenti continuare la cottura per un paio di minuti.
Ora invasiamo in vasetti precedentemente sterilizzati,chiudere con il coperchio e metterli a testa in giù fino al raffreddamento.
Credetemi c’è un profumo in casa!!!20150626-0003-1435306910-1

*Vi consiglio di usare le ciliegie Vignola o le Ferrovia che sono le più corpose e adatte a farne confettura,ma attenti che macchiano!😉

Dopo la confettura di ciliegie al rum volete preparare altre conserve per affrontare meglio il freddo inverno?QUItroverete altre idee!

Continuate a seguirmi ogni giorno ci saranno nuove ricette,idee e ispirazioni in cucina!

Le trovate su
Pinterest
Instagram
Facebook

Pubblicato da ilmiopiccolobistrot

Ciao sono Manuela ho 35 anni,vivo a Tolentino(mc)con un compagno che adoro e 2 figli pestiferi di 9 anni e 21 mesi,vi lascio immaginare gestire i tre maschi di casa...che stress! Allora vado in cucina accendo i fornelli,mescolo,trito e combino sapori e profumi.....e come per magia ritrovo me stessa e il sorriso!

10 Risposte a “Confettura di ciliegie al rum”

  1. Mi serviva proprio una ricetta come questa! La userò l’anno prossimo per la raccolta e conservazione delle ciliege! Grazie!

  2. Anch’io adoro le ciliegie e vorrei conservarle per averle sempre. Trovo questa tua ricetta molto interessante, grazie per averla condivisa.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.