Advertisement

Cocktail Rossini


Oggi vi offro l’aperitivo con un cocktail dal gusto un po’ retrò ma sempre elegante,il cocktail Rossini! Credetemi vi fa fare sempre la sua figura grazie alle bollicine e alla fragola fresca e poi è veloce e semplice da fare,bastano due semplici ingredienti che per questo motivo devono essere di qualità!

1/3 fragole fresche -1 vaschetta di fragole
2/3 spumante brut o champagne-1 bottiglia

Prendiamo le nostre fragole e puliamo le dal penducolo verde,lasciamone un paio da parte per la decorazione ci vorrà una fragola per ogni flute, e sistemiamole nel bicchiere del minipimer e frulliamo bene.
Adesso possiamo passare la purea ottenuta con un colino,io non l’ho fatto volevo sentire i pezzettini di fragola ma per un risultato più chic vi consiglio di farlo.
Prendiamo i nostri flute e sistemiamo sul fondo 1/3 di purea e andiamo a riempire per i restanti 2/3 con lo spumante brut o champagne ben frfreddo.
Pratichiamo un taglio sulle fragole lasciate intere e mettiamole sul bordo del bicchiere e serviamo subito….e cin cin!!!

Visto quanto è semplice?se volete un’alternativa vi consiglio l’aperitivo al melograno sempre particolare ed elegante nel gusto,sono entrambi cocktail adatti per un brindisi di festa o magari per dolci tete a tete romantici 💜💜💜.

Continuate a seguirmi sul blog e sui social, chissà cosa cucineremo domani!❤❤❤

Advertisement

22 Replies to “Cocktail Rossini”

  1. Amo tantissimo il rossini!! Adesso so come farlo a casa, e lo faccio la prossima volta che ho ospiti! 😉

  2. Il cocktail perfetto per la stagione! Cercherò di riprodurlo anche perchè mi sembra di facile realizzazione.

  3. Fresco e adatto a me che non amo i superalcolici! Lo rifaccio per un aperitivo con gli amici ora che arriva la stagione delle fragole!

  4. Uno dei cocktail che preferisco. Non troppo alcoolico, semplice e nello stesso tempo delicato. Perfetto per questa stagione primaverile 🙂

  5. Ho letto “Rossini” e mi sono venute subito in mente le feste universitarie dove – chissà perché – c’era sempre il Team “Fragolino” e il Team “Rossini”. Al solito, invece di dichiarare quale fosse il più buono, ne uscivano sempre tutti un po’ alticci 😉

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.