Chi ama gli hamburger o la cucina made in U.S.A le adora e anche io,ma visto che e` quasi l’oktoberfest ho deciso di fare le cipolle caramellate piu’ ricche di sapore usando una birra forte,una birra ambrata doppio malto per un sapore un po’ piu’ strong ma delizioso insieme al dolce delle cipolle.Provatele non solo negli hamburger o hotdog fatti a casa ma anche per accompagnare un plateau di formaggi misti o come accompagnamento ad un arrosto o ad una bella grigliata di carne…come vedete e` molto versatile!
ingredienti per due porzioni:
300 gr cipolla rossa
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 birra ambrata doppio malto
1 pizzico di sale
olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di burro
Tagliamo a fettine spesse tre millimetri le cipolle dopo averle pulite e mettiamole in una padella antiaderente con un cucchiaio di burro e uno di olio e facciamo cuocere coperto per una decina di minuti a fuoco basso.Ogni tanto andiamo a mescolare e controlliamo le cipolle che devono stufare lentamente.
Ora scoperchiamo e saliamo,mescoliamo e alziamo un po’ la fiamma,spolveriamo con lo zucchero e mescoliamo si deve caramellare il tutto ma attenti non deve bruciare.
Bagniamo con la birra coprendo a filo le cipolle,abbassiamo di nuovo al minimo la fiamma e copriamo.
Si deve cuocere lentamente e consumare tutto il liquido di cottura ci vorra` circa una mezz’oretta.
Spegniamo e serviamo come piu’ ci piace e…Buon appetito!!!
Per un menu` a tutta birra vi lascio i miei consigli e ricette:
Pasta al ragù rustico alla birra
Pennoni alla zucca e birra ambrata
Goulash trentino alla birra
Filetto di maiale alla birra e timo
Continuate a seguirmi sul blog e sui social,chissa` cosa cucineremo domani!❤❤❤
Mi piace molto quest’idea di poter provare a fare a casa le cipolle caramellate! Il consiglio della birra mi sembra molto azzeccato. Ci proverà Ottima idea.. a noi piacciono molto queste cipolle! Mi hai dato anche lo spunto di accompagnarle ad plateau di formaggi misti
Con i formaggi sono buonissime ,ci ho fatto le bruschetta con l’emmenthal buone buone.
Mi piace molto la cucina americana, non ho mai provato a preparare le cipolle caramellate ma ci proverò sicuramente 🙂
Mmmm, che bontà. Mi sono presa qualche giorno prima di commentare perché ho voluto provare questa ricetta. Semplice e gustosa, anche se devo aver esagerato con la cottura visto che le cipolle si sono un po’ troppo spappolate. Comunque sono perfette col bollito.
Grazie,hai fatto per caso una foto?
le cipolle caramellate sono l’unico modo che ho per digerire le cipolle, quindi è davvero il momento di imparare a farle! grazie per le tue indicazioni
Impazzisco per le cipolle in ogni modo. Proverò di sicuro la tua ricetta.
Credo che le mangerei accostandole ai formaggi. Credi che starebbero bene anche con le patate al forno?
Certo con le patate arrosto,anche con quelle al cartoccio ce le vedo bene!
mi piace! ho tutto tranne la birra, domani devo fare la spesa e la compro perchè questa ricetta la voglio proprio provare!
Allora fammi sapere se vi piace
Ommioddiooo, buonissima questa ricetta, perfetta per le giornatine più fresche dell’autunno :’9
No dai, è una vita che provo a farle e non mi riescono… Mi vergogno a dire come provavo a cucinare io!!!! Grazie della ricetta!
No dai riprovaci sono gustosissime!
Non sono per niente un appassionato di cipolle ahahah Ok per la birra però!
Suggerirò il tuo articolo a qualche amico che lo può apprezzare. – Paolo
Grazie lo stesso,dopotutto non tutti abbiamo gli stessi gusti…
un piatto davvero DIVINO adoro le cipolle caramellate e alla birra devono essere super
Il mio consorte ama la birra e ama le cipolle, quindi questa ricetta gliela preparo per forza! Tanto più che io (da brava siciliana) adoro le cipolle in agrodolce ma non posso cucinarle perché sempre il suddetto consorte ha un’intolleranza all’aceto… queste mi sembrano un’ottima alternativa!
Sono contenta che questa alternativa ti sia piaciuta,poi fammi sapere se piace al marito.
Non ci crederai ma cercavo proprio una ricetta per caramellare la cipolla, da usare nelle nostre assiettes di formaggi in enoteca. Ed eccola!
Queste sono favolose con i formaggi,adesso mi hai fatto venire voglia di venire in enoteca da te!
Mi piacciono le cipolle ma così non le ho mai provate. La birra invece non mi fa impazzire ma magari assieme esce un buon piatto.
Si sente solo l’aroma della birra non è invasivo…però io sono di parte a me piace la buona birra come il buon vino.
Complimenti, bella ricetta proverò a farla tra qualche giorno.
Grazie fammi sapere come ti è venuto poi.
Ciao, le cipolle sinceramente non mi piacciono ma questa ricetta mi sembra invitante. Magari le preparo. Grazie dell’idea