Si è iniziato a friggere in casa bistrot!!!Bhè a dire la verità non proprio in casa mia,piuttosto in quella di mamma,è lei l’esperta di fritture di casa e allora ieri pomeriggio trasferta in casa della mamma!!!
Abbiamo ciambellato,deliziose,piccole,profumatissime e morbidissime ciambelline di patate!
Vi lascio qui la ricetta che ha almeno trent’anni ed è di sicura riuscita.
2 uova
2 patate lessate e schiacciate
vaniglia
1/2 bicchiere di latte
25 gr lievito di birra
1 limone grattugiato(solo la buccia)
1 arancia grattugiata(solo la buccia)
2 cucchiai di zucchero
1 estratto di rum
1 estratto di limone
farina qb(non ho la dose di farina esatta,ma usatene quella che serve all’impasto)
olio di semi qb
zucchero semolato qb
Sciogliere il lievito nel latte tiepido con un pizzico di zucchero.
Sulla tavola per impastare(da noi detta spianatoia)impastare le patate,con lo zucchero,un pò di farina e il lievito sciolto nel latte.Aggiungere se serve farina fino ad avere un impasto morbido e liscio.
Uniamo ora gli aromi(le buccie degli agrumi,rum,vaniglia e limone).
Formiamo ora dei piccoli serpentini e arrotoliamoli chiudendoli,formiamo così delle ciambelle(non troppo grandi devono lievitare),le copriamo con un telo e mettiamole a lievitare.Di solito la mamma le mette sopra il termosifone appoggiando la tavola con una sedia.
Riscaldiamo l’olio in padella e tuffiamoci poche ciambelle per volta,rigiriamole e appena dorate le scoliamo e le inzuccheriamo subito.
Buonissime calde ma attenti a non ustionarvi!
Buon appetito!!!
Continuate a seguirmi sul blog e sui social chissà cosa cucineremo domani!❤️❤️❤️
sono davvero buonissime…..io le acquisto spesso dal forno sotto casa perchè non sono capace ad impastare e non ho il robot…. devono essere buonissime
Mi hai fatto venire voglia di ciambelle! Dovrei provare a farle!
Amo le ciambelle e non mi sembrano troppo difficili da fare, ci proverò
Ciao io non saprei dove iniziare per farle, mi vengono male ma le apprezzo molto
Non ho mai provato a fare le ciambelle, per quanto tempo devono lievitare? bastano un paio d’ore?
Se casa è calda sì bastano.
Non sono un’amante dei dolci ma sembrano davvero molto buone ed appetitose queste ciambelline, proverò a farle con mia mamma.
Ingredienti originali e sicuramente più salutari di quelli classici! E’ una ricetta che mi ispira moltissimo!!
Sicuramente morbidissime con le patate! Forse non lo vedo io, ma non c’è la quantità del lievito, una bustina intera o meno? Comunque bella ricetta, la proverò anch’io!
Che bontà! Una vera delizia per il palato e devono essere morbidissime, non sapevo si facessero con le patate. Devo proprio provare!
Di quwate ciam elline ne mangerei a decine, sono buonissime, morbidissime e gosolissime. Quando posso le preparo io ma il più delle volte li compro in pasticceria.
Io ingrasso solo con le foto, il tuo blog è una trappola mortale per me, anche io le faccio ogni tanto, quando viene voglia non c’è bilancia che tenga, si va di friggitrice e via, che ci vuoi fa magari accompagnata con un cappuccino e della crema pasticcera, che io gradisco a parte…..lo so faccio schifo.
NOn sono una patita del rhum…quale altro aroma potrei usare? grazie mille
Limone,arancia,vaniglia quello che ti piace di più!
buone ma non sono un po pesanti?
Ma una volta all’anno si possono mangiare!