Quando si pensa al carnevale si pensa subito alla frittura,sicuramente è la festa più grassa che ci sia…per fortuna dura poco😜.Non amo molto friggere,ma a carnevale è obbligatorio quindi scaldate l’olio che oggi ci tocca!
Le frittelle piacciono a tutti e ce ne sono di tanti tipi,io stavolta mi rifarò alla tradizione marchigiana,mi sono imbattuta in questa ricetta un pomeriggio quando ero in preda alle mie letture golose,cioè letture di ricettari o libri di cucina,e in un ricettario della cucina marchigiana ho trovato queste castagnole al sapore di mistra` dove dicono che siano originarie del pesarese…iniziamo?
500 gr farina 00
4 uova
60 gr zucchero
1/2 bicchiere di latte
3 cucchiai di mistra`
2 cucchiai di olio
lievito
scorza di limone grattugiata
strutto per friggere (oppure olio di semi)
zucchero a velo
Come in molte ricette tradizionali è molto semplice e veloce da fare.
Prendiamo una ciotola,ci versiamo tutti gli ingredienti e mescoliamo fino a formare un amalgama omogeneo e senza grumi.
Ora scaldiamo lo strutto(o l’olio di semi) in una padella e quando è alla giusta temperatura iniziamo a friggere.Versiamo il composto a cucchiaiate nella padella,ma non riempitela troppo devono avere spazio.
Appena sono dorate scolatele e fatele asciugare su carta assorbente e ricopritele di zucchero a velo e servitele calde e…Buon appetito!!!
Volete festeggiare alla grande il carnevale con dolci e dolcetti guardate qui magari trovate qualche idea in più.
Continuate a seguirmi sul blog e sui social,chissà cosa cucineremo domani!💛💚💙💜
mmm stra buone, una tira l’altra
Ma che bontà, mi hai fatto venire un’acquolina in bocca!
R.
stavo proprio cercando una ricetta per le castagnole, seguirò la tua!
che bontà questi dolcetti di carnevale !
Sono a dieta, sono a dieta, sono a dieta… vero a carnevale anche se si mangia non si ingrassa? Voglio provarle!
guarda adesso vado a farle subito! 🙂
ormai è tempo di castagnole in tutte le salse, ognuno ha la sua ricetta segreta, anch’io le PREPARO Ma sono curiosa di utilizzare la tua ricetta, grazie
Ottimo questo dolce
Ammetto di non averlo mai mangiato