Appena vedo un po’ di sole organizzo al volo un aperitivo o una pausa in terrazza e oggi ho creato un piccolo finger usando la mia favolosa focaccia veloce tagliata a quadrotti e condita con una golosa salsa cocktail fatta in casa, pezzetti di salmone dell’azienda italiana Tonno Maruzzella e una spolverata di peperoncino panca lievemente piccante ma dal sapore affumicato.
Io ci ho bevuto una bollicina italiana e non sbaglio mai ma se non piace anche un rosato va bene, se volete dei consigli per quali cantine e bottiglie scrivetemi pure.
Ingredienti
Focaccia all’olio veloce
1 confezione di salmone
qb insalatina gentile fresca
qb peperoncino panca macinato
Salsa cocktail homemade
1 tazza di maionese
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 cucchiaio di brandy
5 gocce di salsa Worcester
Per prima cosa prepariamo la Focaccia all’olio veloce seguendo tutte le indicazioni, la potete preparare anche il giorno prima o la mattina per la sera.
Questi bocconcini vengono buoni sia se usate la focaccia tiepida che fredda, scegliete voi.
Ora che avete la focaccia prepariamo la salsa cocktail, credetemi è velocissima da fare una volta che avete la maionese pronta.
In una ciotola versate la maionese, il concentrato di pomodoro, il brandy e un paio di gocce di salsa Worcester e mescolate, assaggiate e aggiustate con la salsa Worcester fino a che è di vostro gusto, io me ho messe cinque.
Il prossimo passaggio è lavare e asciugare l’insalata gentilina, ne occorrono circa due foglie per bocconcino, non sempre si trova ma io non ho problemi perché me la coltivo in vaso sul terrazzo.
Sgocciolare il salmone dalla confezione, tagliamo a quadrotti la focaccia e completiamo i bocconcini.
Sopra ogni bocconcino di focaccia mettiamo un cucchiaio di salsa cocktail, un paio di foglie di insalata gentilina, qualche pezzetto di salmone e decoriamo con una spolverata di peperoncino panca macinato.
Sistemate i bocconcini di focaccia con salmone su un bel vassoio, tirate fuori il vino e servite… Buon appetito!!!
Continuate a seguirmi sul blog e sui social chissà cosa cucineremo domani!❤️❤️❤️
Quando dici ‘veloce’ mi spaventi!
Per te che sei bravissima è un gioco da ragazzi, per me, che solo il languorino che mi viene a guardare, invece che darmi la carica, mi mette ansia di prestazione, un pó meno. Sono famosa con gli amici per essere quella che porta il vino, ahah! Però, dai, ci provo!
No dai quando dico veloce è veloce😅
Sembra un antipastino gustoso, anche se non amo il salmone in scatola. Mi piace o affumicato o fresco. E metterci un pezzetto di avocado con la salsina?
Beh, che dire, ha il sapore ed il profumo dei pranzi in terrazzo o giardino di primavera, fa proprio sognare! mi piacciono molto le tue ricette perché sono curate ed allo stesso tempo di semplice preparazione e reperimento degli ingredienti. Sei proprio brava!
Adoro i bocconcini di focaccia in questa maniera, salvo la ricetta. Grazie!
Questi devo provarli assolutamente visto che vado matta x il salmone, magari accompagnati da un buon calice di bianco
Quando arrivo sul tuo blog, ci sono mille tentazioni, il tonno lo conosco viene venduto anche qui, abbiamoa vuto modo di gustarlo sia freddo che come condimento per la pasta, lascia un buon sapore in bocca, la focaccia è l’deale in questi giorni freddi, da degustare calda, fredda, fritta insomma come viene viene ahah.
Mamma mia che sogno di aperitivo… Semplice ma sfizioso.
Non vedo l’ora di provarlo. Grazie per questa guida step-by-step, utile anche per le imbranatelle come me 🙂
Il perfetto aperitivo, gourmet mi viene d’aggiungere. Amo il salmone soprattutto in tartelletta ed accompagnato da un ottimo vino è la morte sua!
Sempre mi piace l’idea di preparare ricette sfiziose e pratiche come questa, grazie per lo spunto, sono sicura che piacerà anche ai miei figli!