La domenica adoro viziarmi e viziare il marito con un piccolo aperitivo prima di pranzo,e` un vero e proprio rito,scelgo un buon vino e da questo parto a realizzare stuzzichini,fingerini e poi il pranzo…questa volta ho scelto un rosso aromatico francese e ci ho costruito un menu` tutto autunnale partendo da questi bocconcini di castagna profumati e facilissimi da fare ho poi continuato con una tagliatella al ragu` bianco di carne con zucca e castagne…che aspettiamo mettiamoci all’opera!
Ingredienti per due:
6 castagne
6 fette sottili di pancetta
1 cucchiaio di olio extravergine
1 pizzico di sale
1 foglia di alloro
2 rametti di rosmarino
Per prima cosa mettiamo un pentolino colmo d’acqua con un cucchiaio di olio,il sale e la foglia d’alloro sul fuoco e intanto laviamo le castagne e incidiamole.
Quando l’acqua bolle ci buttiamo le castagne e le lessiamo per circa 40 minuti,di piu’ se sono piu’ grandi.
Appena cotte scoliamole e sbucciamole e teniamole da parte.
Ora sopra ogni castagna arrotoliamo una fettina di pancetta e la fermiamo con uno stuzzicadenti.
Su una teglia foderata di carta forno sistemiamoci i bocconcini di castagne con qualche rametto di rosmarino e mettiamo in forno al massimo per pochi minuti,circa 4-5 poi dipende dal forno ,la pancetta deve diventare croccante ma non bruciata teneteli sempre d’occhio.
Sfornate e serviteli su un vassoio decorando con il rosmarino e un bicchiere di buon vino rosso e…Buon appetito!!!
Se volete continuare il menu` con il tema autunnale potete preparare
Focaccine di castagne con guanciale
Pasta al forno al radicchio e ricotta di bufala
Straccetti di manzo flambati
Clafoutis alle pere e cioccolato
Continuate a seguirmi sul blog e sui social chissa` cosa cucineremo domani❤❤❤
Li proverò sicuramente, ma nel frattempo ti suggerisco una variazione: sostituire le castagne con i datteri snocciolati.
Grazie per il suggerimento
Devo ammettere che amo le castagne, ma le ho sempre mangiate tipo caldarroste. Bollite non le ho mai mangiate. Il risultato finale di questo antipasto è davvero invitante. Lo proverò questo autunno.
Provalo anche per un aperitivo von gli amici,andra` a ruba!
non avevo mai pensato di mangiarle così ! io adoro le castagne in ogni forma e sapore !
adoro le castagne ma così mai provate assolutamente non posso perdere il momento di provarle visto il periodo. grazie per questa ricetta
Un abbinamento di sapori insolito, almeno confrontando con quello che solitamente preparo e gustiamo quì a casa. Mi è venuta voglia di sperimentare … proverò. grazie per questa bellissima ricetta.
non sono un’amante delle castagne bollite, ma penso che così potrebbero anche piacermi
Provale così sono molto saporite!
in vita mia non ho mai pensato di abbinare la castagna alla pancetta ma ora mi hai fatto una gola tremenda
Provale sono molto golose in questo abbinamento originale!
Una proposta da acquolina in bocca, l’unico problema è che sembra ormai impossibile comprare castagne senza doversi svenare! 🙁
Purtroppo hai ragione per comprare un pugno di castagne bisogna quasi indebitarsi…
Deve essere buona questa ricetta bravissima complimenti
Grazie mille!!!
Ideale per un aperitivo gustoso che profuma di autunno!
infatti è perfetto ora per viziare gli ospiti.
Buoniiii ma che bella idea! Non avevo mai pensato all’ abbinamento pancetta – castagne, sarà delizioso! E in pieno stile autunnale, bravissima!
Grazie mille!
Trovo che questa ricetta sia geniale, sono curiosa di provare questo abbinamento di sapori!