Questo mese ho deciso di partecipare al re-cake2,mi piace molto ma posso farlo di rado visto che vado di corsa come tutte le mamme prese da mille impegni,pero` questo mese e`proprio golosa la sfida!Perche`?
Ma perche`c’e`la Babka!!!!E io ho tirato fuori dal mio cilindro la Babka al cioccolato fondente,pistacchi al profumo di anice!
Questa e` la locandina della re-cake con la ricetta originale e sotto seguira` la mia versione.
L’impasto:
330 gr farina 00
200 gr farina pietra 1
12 gr lievito di birra
100 gr zucchero
3 uova
120 ml acqua
scorza grattugiata di mezzo limone
Il ripieno:
130 gr cioccolato fondente
120 gr burro
100 gr pistacchi tritati grossolanamente
30 gr cacao amaro
50 gr zucchero a velo
2 cucchiai di zucchero
Per la finitura:
40 gr miele
2 cucchiai di Varnelli o liquore all’anice
2 cucchiai di acqua
Iniziamo ad impastare le farine,lo zucchero e il lievito di birra sciolto in meta` dose di acqua con un pizzico di zucchero.
Aggiungiamo le uova,il burro a pezzettini e il resto dell’acqua.
Profumiamo con la scorza grattata del limone e lasciamo impastare per dieci minuti.Deve venire un bell’impasto elastico ma morbido e un po’appiccicoso,che metteremo a lievitare coperto per 1 ora e mezza.
Continueremo la lievitazione per altre 2 ore in frigo.
Ora ci dedichiamo al ripieno.
In un pentolino facciamo sciogliere il burro,il cioccolato fondente,il cacao e lo zucchero a velo,date una bella mescolata e tenete al fresco per 10 minuti.
Riprendiamo l’impasto e lo dividiamo a meta’,stendiamo una parte n un rettangolo 30×40 cm e ci spalmiamo meta’ ripieno con una spatola.
Ci spargiamo meta’ zucchero e meta’ pistacchi tritati e arfotoliamo dal lato piu’ lungo formando un rotolo che poi con un coltello affilato taglieremo a meta`.
Intrecciamo le due meta’ formando una treccia che sistemeremo in una teglia da plumcake 22×8 cm foderata di carta forno.
Ripetiamo tutto il procedimento con l’altra meta’ dell’impasto che abbiamo tenuto da parte prima,perche’ con questa dose ne vengono due!
Ora alla babka al cioccolato fondente,pistacchio con profumo di anice gli facciamo fare l’ultima lievitazione di circa 2 ore e inforniamo a 180° per circa 35-40 minuti.
Mentre cuoce prepariamo lo sciroppo per la finitura della babka al cioccolato fondente,pistacchio e profumo di anice facendo riscaldare leggermente il miele con il liquore varnelli all’anice e l’acqua e mescoliamo per bene.
Appena e` cotta la sforniamo e spennelliamo subito con lo sciroppo preparato,facciamo intiepidire e serviamo,magari con un bel caffe’!
Buon appetito!!!
Come gia’ saprete adoro i lievitati di tutti i tipi e questa babka merita davvero di essere provata,per quanto mi riguarda io la rifaro` sicuramente ma se volete provare qualche altra ricettina di lievitati dolci date un’occhiata QUI.
Continuate a seguirmi per scoprire insieme sempre nuove ricette,nuovi ingredienti e perche’ no anche per fare due chiacchiere insieme!❤
Molto bella, grazie per aver partecipato 🙂
Bellissima questo dolce….molto rafforzato! Adatto per i golosoni scommetto
Con un dolce così diventi goloso per forza
Da mangiare con gli occhi…
Ma non solo con gli occhi,è buonissima!
Ti è venuto davvero uno spettacolo! Chissà che buonoooo
Davvero buonissima!ho già intenzione difare rifarla
Davvero invitante e deliziosa!!!!!! La proverò al piu presto
Mamma mia questa treccia è golosissima, la voglio provare anche io
Davvero molto golosa,provala e poi fammi sapere come ti è venuta!
bello e buono complimenti:-)
Grazie!
Sembra golosissimoooo!!!
Molto molto invitante, ed anche molto bello da vedere, complimenti 🙂
Grazie mille!!!
Da provare, è molto invitante!
Molto interessante. Lo proverò
Provalo e fammi sapere!:-)
Wow wow favolosa questa ricetta. Complimenti.
Ma grazie mille!!!!
Strepitoso questo lievitato!!!! complimenti