Il Tomino alla piastra con frutta secca e miele è di certo uno dei secondi piatti più singolari che mi è capitato di fare.
Come già detto in diversi miei articoli io ancora amo comprare i giornali e guardarli per vedere se tra tante ricette c’è qualcosa che mi colpisce.
A volte non trovo niente ma a volte invece gli spunti sono tantissimi.
E questa idea me la sono ben conservata per presentare la sera di capodanno quel qualcosa che nessuno si sarebbe aspettato.
I tomini sono dei medaglioni di formaggio caprino o di vaccino caratterizzati da avere una dura corazza intorno che li rende perfetti per essere cotti.
In questo modo il formaggio si scioglierà solo all’interno non fuoriuscendo e a momento di mangiarlo sai che estasi!!!!
Il sapore non è forte ma è pur sempre un formaggio molto saporito e neanche poco calorico…ma una volta ci sta!!!
Questa versione semplicissima richiede che venga arricchito in superficie con della frutta secca, alcuni chicchi di melograno e poi un’emulsione di olio e miele.
Vi lascio solo immaginare il sapore…un mix tra dolce …salato…morbido e croccante!!!!
Che ne dite allora di vedere insieme i pochi e semplici passaggi???
Tomino alla piastra con frutta secca e miele, dose per due persone
- 2 tomini
- 1/4 di melograno
- 2 gherigli di noci
- 4 nocciole
- 4 mandorle
- 1 cucchiaio di olio
- 2 cucchiaini di miele
- aghi di rosmarino
Fare i Tomino alla piastra con frutta secca e miele è davvero semplice.
Innanzitutto in una ciotolina versiamo l’olio, il miele e battiamo creando un’emulsione.
Aggiungiamo gli aghi di rosmarino e lasciamo da parte.
Spezzettiamo grossolanamente la frutta secca e sgraniamo il melograno
Scaldiamo bene una griglia e facciamo cuocere i tomini per 3/4 minuti per lato.
Quindi trasferiamoli in un piatto e arricchiamo la superficie con la lo spezzato di frutta e i semi di melograno
Infine con un cucchiaio aggiungiamo una colata di olio e miele e aghi di rosmarino per decorare
I nostri Tomini sono pronti…un secondo davvero fast e strepitoso credetemi.
Possiamo prepararli anche in anticipo…poi basta passarli in forno tiepido.
Buon appetito!!!
Ti è piaciuta la ricetta? Allora seguimi su Facebook alla pagina Il Grembiulino Infarinato di Ale