Le polpette di zucchine al forno si aggiungono alla mia sezione “polpette di tutti i tipi” e sono dei bocconcini deliziosi e nutrienti per la presenza dell’uovo, del parmigiano.
Allo stesso tempo pero’ restano leggerissime sia per la cottura fatta rigorosamente al forno che per l’impanatura fatta di solo pangrattato.
Sono buone calde e fredde, si cucinano in un attimo…ma vi avverto…durano poco sulla tavola…quindi non vi consiglio di farle contate, specie se avete in casa bambini.
Io le ho fatte per secondo in un pranzo domenicale e hanno riscosso un gran successo.
Difficile davvero che non piacciano pertanto che ne dite di vedere insieme la semplice ricettina?
Polpette di zucchine al forno, dose per 10/15 polpette
- 4 zucchine romanesche non piccole
- 1 uovo
- 1 panino
- 4 cucchiai di pangrattato (+ quello per impanare)
- 50 gr di grana grattugiato
- sale
- formaggio filante
Fare le Polpette di zucchine al forno è davvero semplice
Prima di tutto mettiamo il panino in ammollo.
Laviamo, spuntiamo le zucchine e grattugiamole con l’aiuto anche di un minipimer
Trasferiamole in una ciotola strizzandole bene.
Aggiungiamo quindi il panino anche questo ben strizzato e sbriciolato, l’uovo leggermente battuto, il pangrattato, il grana. sale e pepe quanto basta e amalgamiamo bene il tutto ottenendo un impasto abbastanza sodo
Lasciamolo riposare un po’ affinché si fermi e insaporisca bene.
A questo punto facciamo delle polpettine al centro delle quali possiamo mettere un bel tocchetto di formaggio filante…a vostro piacimento.
Passiamole quindi nel pangrattato e adagiamole su una placca coperta da carta da forno leggermente unta.
Non resta che passare le nostre deliziose Polpettine in forno per circa 20 minuti anche a 200 gradi, fin quando non avranno assunto un bel colore dorato.
Le Polpette di zucchine al forno sono pronte per essere gustate
Buon appetito!!!
Ti è piaciuta la ricetta? Allora seguimi su Facebook alla pagina Il Grembiulino Infarinato di Ale