Una delle torte più belle ed eleganti è la Torta di rose, perfetta come dolce anche per la festa della mamma e per arricchirla ancora di più ho pensato di unire un frutto molto amato dalla mia così è uscita la Torta di rose con crema e fragole. Profumata, soffice e tanto golosa questo dessert è ideale anche per una colazione o una rilassante pausa pomeridiana; nel preparare l’impasto si riesce a percepire il profumo che avrà e diventerà già dal primo assaggio una torta apprezzata da tutti. I boccioli che la compongono si possono fare della grandezza desiderata, piccoli o grandi l’aspetto non cambierà anzi può solo migliorare la sua presentazione; provare per credere mentre se non amate le fragole c’è la mia versione senza, Torta di rose con crema.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzionix 11/12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Crema pasticcera
- Energia 318,59 (Kcal)
- Carboidrati 48,92 (g) di cui Zuccheri 19,79 (g)
- Proteine 8,96 (g)
- Grassi 10,61 (g) di cui saturi 5,99 (g)di cui insaturi 4,08 (g)
- Fibre 1,47 (g)
- Sodio 14,74 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Preparazione Torta di rose con crema e fragole

Preparare tutti gli ingredienti, il burro tolto dal frigorifero qualche ora prima e il latte tiepido.
Dopo avere messo le due farine nella ciotola della planetaria con gancio per impastare unire lo zucchero e dare una mescolata.


Nel latte tiepido mettere il lievito sbriciolato e mescolare per farlo sciogliere.
Versare il latte a filo sulle farine, mescolare e poi mettere il burro a pezzetti.


Impastare leggermente quindi unire le uova con la buccia grattugiata del limone.


Impastare fino a panetto morbido, le pareti della ciotola devono diventare pulite, ci vorranno circa 10 minuti. Lasciare così nella ciotola a lievitare coperto da pellicola e messo nel forno spento ma con luce accesa per circa 2/3 ore, deve raddoppiare di volume.


Preparare ora la farcia seguendo la ricetta della Crema pasticcera e lasciare raffreddare del tutto prima di utilizzare.
Riprendere l’impasto, stendere con il mattarello sul piano di lavoro a forma rettangolare 32×42 cm e alto mezzo cm.


Stendere con un cucchiaio la crema su tutta la superficie.
Mettere le fragole tagliate a pezzi piccoli sparsi un pò dappertutto e arrotolare dal lato più lungo.


Con un coltello tagliare tanti pezzi larghi 3/4 cm.


In uno stampo a cerchio apribile cm 24/26 ricoperto con carta forno mettere le rose girate all’insù, fare così lievitare ancora per 1 ora e mezza o 2.
Una volta lievitata spennellare con del latte e cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 35 minuti.
Sfornare e subito spennellare ancora di latte quindi fare intiepidiere su di una gratella e spolverare di zucchero a velo, la Torta di rose con crema e fragole è poi pronta da servire.


