Il Risotto ai quattro formaggi è un primo saporito e tanto cremoso, perfetto in qualsiasi occasione da un pranzo di festa a una cena in compagnia. Come formaggi ho usato ciò che avevo già in casa e quindi gorgonzola, fontina, emmenthal e il parmigiano ma nulla vieta di mettere i formaggi che più piacciono; per amalgamare il risotto ho usato un brodo vegetale e la ricetta la potete trovate qui: Brodo semplice con verdure ma per fare prima si può far ricadere la scelta su della semplice acqua calda.
Questo penso sia tra i piatti più semplici da fare e sempre apprezzati che farà richiedere il bis ai vostri commensali quindi preparatene in abbondanza, direi che mi è venuta una certa fame quindi se volete seguirmi in cucina è tutto pronto per il Risotto ai quattro formaggi……

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2/3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 230 griso Arborio
- 50 gemmenthal
- 50 gfontina
- 50 ggorgonzola
- 35 gformaggio parmigiano
- 1cipolla
- 640 mlbrodo vegetale (o acqua calda)
- 25 gburro (per la pentola)
Preparazione del Risotto ai quattro formaggi
Una volta preparato tutti gli ingredienti ovvero i formaggi tagliati a cubetti, in una pentola mettere il burro e la cipolla tritata poi fare cuocere a fuoco basso.
Unire poi il riso e fare tostare per qualche minuto, mescolare di tanto in tanto.
Quindi versare un pò di brodo o in alternativa acqua calda; circa a metà cottura unire il gorgonzola, la fontina e l’emmenthal.
Aggiungere il brodo al bisogno e quando il riso ormai sarà cotto mettere il parmigiano grattugiato, quindi mescolare per amalgamare il tutto.
Spegnere e servire subito il Risotto ai quattro formaggi.
Consiglio
Se lo si desidera si può aggiungere anche un bicchiere di vino bianco all’inizio della cottura del riso, in modo poi da farlo evaporare.