Quando arriva la stagione calda anche a tavola cerchiamo cibi freschi e tra questi la Cheesecake al limone è l’ideale per finire un buon pranzo o cena che sia. Come base ho usato biscotti che avevo già in casa e come crema solo mascarpone ma si può benissimo utilizzare a metà con un formaggio spalmabile oppure con la ricotta così sarà anche più leggera. Nella copertura si può mettere qualche goccia di colorante giallo così da accentuarne ancora di più il colore, vi consiglio anche la Torta gelato con amaretti e cioccolato totalmente diversa dalla Cheesecake ma perfetta da servire in estate.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
- Porzionix 10
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Per la base
Per la crema
Per la copertura
- Energia 381,66 (Kcal)
- Carboidrati 24,64 (g) di cui Zuccheri 11,96 (g)
- Proteine 3,42 (g)
- Grassi 31,43 (g) di cui saturi 17,21 (g)di cui insaturi 3,81 (g)
- Fibre 0,50 (g)
- Sodio 214,51 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Preparazione Cheesecake al limone

Preparare gli ingredienti per la base e cioè i biscotti, io ho usato quelli che avevo in casa e in un pentolino il burro già sciolto sul fuoco.
Tritare i biscotti a farina nel robot o metterli in un sacchetto e schiacciarli con il mattarello poi unire il burro e mescolare il tutto.


Rivestire la base di uno stampo cm 26 a cerchio apribile con un foglio di carta forno, rovesciare il composto di biscotti e compattare con il dorso di un cucchiaio.
Mettere in frigorifero a riposare per 30 minuti.


Preparare gli ingredienti per fare la crema ovvero il mascarpone, la gelatina e i limoni.
In una ciotolina mettere la gelatina a bagno in un pò di acqua.


Sbattere con la frusta il mascarpone con la buccia grattugiata.
Unire poi lo zucchero e il succo.


Scaldare senza arrivare a bollore la panna, spegnere e unire la gelatina strizzata dall’acqua, mescolare velocemente per fare sciogliere il tutto con un cucchiaio quindi lasciare intiepidire.


Versare così sulla crema e mescolare per amalgamare bene.
Riprendere la base e rovesciare la crema, con la spatola stendere uniformemente poi mettere in frigorifero per circa 2 orette.


Per la copertura mettere il succo dei limoni in un tegame unire lo zucchero e la fecola setacciata, mescolare con una frusta per togliere gli eventuali grumi.


Versare quindi l’acqua e mettere il tutto sul fuoco ad addensarsi sempre mescolando.


Una volta pronta lasciare intiepidire poi versare sulla torta, stendere per tutta la superficie con una spatola quindi fare riposare in frigorifero fino al momento di servire.
La Cheesecake al limone è pronta.
