Voglia di una pasta con un ripieno delicato leggero e cremoso, ecco i Ravioli ricotta e bietole con burro e salvia; perfetti anche per il pranzo della domenica. I Ravioli sono una pasta ripiena fatta in casa quindi ancora più buoni, stavolta al posto degli spinaci ho usato le Bietole e devo dire che come gusto li preferisco; in casa avevo quelle surgelate ma ovviamente è possibile usare quelle fresche.
Questo piatto lo si può presentare con vari sughi come una crema al formaggio o al ragù oppure il classico burro e salvia e divertirsi con forme diverse: quadrati, a mezza luna o a caramelle ma stavolta ho scelto di farli rotondi simile al sole; simpatici e carini da vedere.
Allora cosa fate per pranzo? Un’idea ce l’ho Ravioli ricotta e spinaci con burro e salvia, seguitemi in cucina……

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 gfarina 0
- 150 gsemola rimacinata di grano duro
- 3uova
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
Per il ripieno
- 250 gricotta
- 200 gbietole
- 50 gparmigiano Reggiano
- q.b.pepe (o noce moscata)
Per il sugo
- 50 gburro
- Qualche fogliasalvia
Strumenti
Preparazione dei Ravioli ricotta e bietole con burro e salvia

In una ciotola mettere la farina, le uova, l’olio e iniziare a impastare; unire al bisogno un goccio di acqua se l’impasto dovesse risutare difficile da impastare.
Formare un panetto e fare riposare per mezz’ora in frigorifero avvolto nella pellicola.
Nel frattempo preparare il ripieno; cuocere le bietole in padella poi tritare con il tritatutto o al coltello.
Unire la ricotta e il parmigiano quindi mescolare bene il tutto.
Ricavare dal panetto quattro pezzi, tirare ogni pezzo con il mattarelo o con la macchina per la pasta, a sfoglia abbastanza sottile e formare tanti rettangoli di pasta.
Su metà strisce adagiare in fila uno accanto all’altro un cucchiaino di ripieno, coprire poi con le altre metà strisce.
Con il tagliapasta tagliare i ravioli, rimpastare gli avanzi della pasta così da ricavare altri ravioli.
In una padella fare sciogliere il burro mentre nella pentola con acqua bollente e salata cuocere i ravioli.
Dopo pochi minuti i ravioli ricotta e bietole sono pronti, scolare dall’acqua e buttare nella padella con il burro e cospargere le foglie di salvia tritata.
Amalgamare il tutto per pochi secondi quindi trasferire nel piatto. I Ravioli ricotta e bietole con burro e salvia sono pronti.
Conservazione
Una volta fatti i ravioli se non si cucinano subito, metterli in freezer per qualche ora poi chiuderli in sacchetti di plastica e di nuovo in freezer; al momento del bisogno buttarli direttamente nell’acqua bollente e in pochissimi minuti sono cotti.