Le Polpette di carne sono un piatto semplice ma saporito; con pochi ingredienti nasce un secondo sfizioso che piace sia ai grandi che ai bambini.
Si possono friggere oppure come ho fatto in questa ricetta fatte al forno; per un risultato più leggero dovuto anche all’assenza delle uova, così che accompagnando le Polpette di carne al forno con un buon sugo di piselli o di patate non avremo tanti sensi di colpa.
Le Polpette di carne al forno sono così carine da essere servite in ciotoline per un antipasto originale o un finger food durante un aperitivo in compagnia, direi che è giunta quindi l’ora di accendere il forno e metterci in cucina, le Polpette di carne ci aspettano…….

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni19 polpette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 900 gmacinato misto (manzo/suino)
- 50 gpangrattato (+ quello per passare le polpette prima di cuocerle )
- 50 gformaggio parmigiano (grattugiato)
- q.b.sale
- q.b.pepe
Strumenti
- Teglia per cottura in forno
Preparazione
Mettere il macinato in una ciotola ed unire il formaggio grattugiato con il pangrattato.
Salare e pepare quindi con un cucchiaio mescolare per amalgamare il tutto.
Con le mani prendere un pò di impasto e formare tante palline rotonde del peso di 50/55 gr. l’una.
In una ciotolina mettere del pangrattato, passare ogni polpetta rotolandola per far aderire bene il tutto.
Mettere le polpette ottenute direttamente in una teglia con carta forno e versare un goccio di olio sulla loro superficie.
Cuocere a 200° in forno preriscaldato ventilato per 40 minuti, girare le polpette a metà cottura.
Sfornare e servire a piacere.
Conservazione
Si conservano in frigo per 2 giorni, se non finiscono prima.
Una volta cotte si possono mettere in freezer; scongelare e riscaldare al momento del bisogno.