Formato mini della classica pizza, le pizzette soffici e farcite sono ottime da merenda o per un gustoso buffet di compleanni e feste. Si possono farcire con qualsiasi ingrediente si desideri ma anche lasciate solo con mozzarella e pomodoro sono proprio deliziose; lievitazione a parte sono semplici da fare con un impasto che in dieci minuti è fatto.
Morbide e divertenti da presentare possono essere un modo diverso per festeggiare anche la giornata della Festa della donna e non solo, basta un pò di fantasia e il gioco è fatto.
Per scoprire la bontà unica di queste Pizzette soffici e farcite, non resta che farle quindi vi aspetto in cucina……

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni19 pizzette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 225 gfarina 0
- 275 gfarina Manitoba
- 50 gburro (morbido)
- 250 mllatte (tiepido)
- 10 glievito di birra fresco
- 15 gsale
- 10 gzucchero
- 10 mlolio extravergine d’oliva
Per la farcitura
- 1salsiccia
- 1 fettaprosciutto cotto
- 100 gpassata di pomodoro
- 150 gmozzarella
- q.b.origano
Preparazione delle Pizzette soffici e farcite
Nella ciotola mettere la farina e iniziare ad impastare con il latte tiepido dove si sarà fatto sciogliere precedentemente il lievito con lo zucchero. Aggiungere quindi il burro morbido tagliato a pezzetti, l’olio e per ultimo il sale.
Impastare per circa dieci minuti fino a formare un panetto morbido; fare lievitare coperto dalla pellicola in forno spento con luce accesa per circa due ore o fino al raddoppio.
Riprendere l’impasto e stendere sul piano di lavoro con il mattarello all’altezza di mezzo centimetro, con un bicchiere o coppapasta di diametro 9 ricavare tanti dischi.
Mettere il tutto su di una teglia coperta con carta forno e fare lievitare in forno spento con luce accesa per due ore.
Una volte pronte le pizzette spennelare con dell’olio, mettere la passata di pomodoro con la mozzarella, tagliata a cubetti e farcire con prosciutto cotto e salsiccia.
Cuocere in forno preriscaldato ventilato a 200° per 15 minuti.
Le pizzette soffici e farcite sono pronte da servire.
Conservazione
Si conservano in un sacchetto di carta per 2 o 3 giorni, con un scaldata in forno per qualche minuto saranno ancora più buone.
Una volta cotte si possono anche surgelare; basta poi scongelare qualche ora prima o mettere direttamente in forno.