La Pasta frolla classica è una delle basi di pasticceria più usate, per fare crostate e vari tipi di biscotti non ha rivali; è la meglio. Friabile, profumata e burrosa la Pasta frolla regala sempre grandi soddisfazioni; si possono unire degli aromi come la buccia del limone o di un’arancia ma sinceramente io la preferisco senza per sentire tutto il suo gusto.
Si può fare al cioccolato o con le mandorle, con l’olio o senza lievito ma c’è anche chi non mette le uova; insomma alla fine ognuno ha la sua ricetta preferita e se volete provare la mia seguitemi in cucina è ora di mettere le mani in pasta andiamo, la Pasta frolla classica ci aspetta……

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioniper 650 g. di pasta frolla
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gfarina 00
- 150 gzucchero
- 150 gburro (freddo)
- 1uovo
- 1tuorlo
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
Preparazione della Pasta frolla classica
In una ciotola o direttamente sul piano di lavoro mettere la farina a fontana, al centro le uova con lo zucchero, il burro tagliato a cubetti e il lievito.
Impastare il tutto per circa dieci minuti fino a formare una palla omogenea e morbida, avvolgere nella pellicola e mettere in frigorifero per trenta minuti a riposare.
Passato il tempo di riposo ecco pronta la pasta frolla classica, stendere con il mattarello e usare come base per una crostata o per fare dei simpatici biscotti.
Cuocere in forno preriscaldato e statico a 180° per 25/30 minuti se la si usa per una crostata mentre 15/20 minuti bastano per dei biscotti.