Se c’è una base che mi piace usare per le torte farcite è il Pan di Spagna classico, si adatta a tutte le farciture e alle bagne che si vuole usare.
Soffice e ben alzato il Pan di Spagna diventa ottimo da mangiare anche vuoto tagliato a fette; io lo spolvero di zucchero a velo per una merenda diversa e genuina oppure lo si può usare per un tiramisù ma anche per uno zuccotto.
Non ha bisogno del lievito perchè è grazie alle uova montate a lungo con lo zucchero che deve la sua altezza; incorporano aria e quindi favoriscono la lievitazione e ora vi mostro il procedimento del mio Pan di Spagna classico.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 286,18 (Kcal)
- Carboidrati 53,07 (g) di cui Zuccheri 31,43 (g)
- Proteine 9,38 (g)
- Grassi 5,44 (g) di cui saturi 2,43 (g)di cui insaturi 2,94 (g)
- Fibre 0,31 (g)
- Sodio 84,75 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 6uova
- 75 gfarina 00
- 75 gfecola di patate
- 150 gzucchero
- 1 bustinavanillina (o buccia di limone grattata)
Strumenti
- Stampo cm24
- Planetaria
Preparazione
Nella ciotola della planetaria montare le uova con lo zucchero fino a crema bella gonfia e spumosa, ci vorranno circa 15 minuti.
Unire poi la farina già setacciata con la fecola e mescolare delicatamente con una spatola per non smontare le uova.
Versare l’impasto nello stampo imburrato ed infarinato oppure coperto con carta forno e cuocere in forno preriscaldato e statico a 180° per 35 minuti.
Quando è pronto, togliere dal forno e lasciare qualche minuto ancora nel suo stampo poi mettere su di una gratella a raffreddare completamente.
Varianti
Si può usare anche tutta farina.
Per un Pan di Spagna al cacao sostituire 30 gr. in totale tra farina e fecola con il cacao amaro.
Conservazione
Si conserva al meglio avvolto nella pellicola per 2 o 3 giorni.
Consigli
Se il Pan di Spagna lo si deve usare per fare una torta farcita si può fare anche il giorno prima poi avvolgerlo una volta freddo nella pellicola e coperto dal suo stampo, rimarrà morbido.