Nella mia regione, l’Emilia Romagna c’è un piatto che è la tradizione in persona della domenica e non c’è festa di Natale o Pasqua senza farle per pranzo ovvero le Lasagne con ragù di carne. Ragù con besciamella e formaggio grattugiato si uniscono alla pasta fresca in strati golosi, buonissimi e cremosi da gustare almeno una volta nella vita.
La pasta all’uovo viene fatta anche verde, basta unire un pò di spinaci lessati mentre la si prepara e dicendola tutta non so decidermi se mi piace più la chiara o la verde; mi raccomando abbondate con tutto, le Lasagne non si mangiano tutti i giorni quindi…….
A me è venuta fame e a voi……dai seguitemi in cucina le Lasagne con ragù di carne ci aspettano.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni5/6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gfarina 0
- 100 gsemola rimacinata di grano duro
- 2uova
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
Ragù di carne
Besciamella
- 100 gformaggio grattugiato
Strumenti
- Matterello oppure Macchina per pasta con sfogliatrice
- Pirofila da forno rettangolare circa 30 x 20 oppure
Preparazione delle Lasagne con ragù di carne
Iniziare con preparare il ragù di carne seguendo la ricetta che trovate qui: Il mio Ragù di carne alla bolognese.
Nella ciotola o direttamente sul piano di lavoro mettere le due farine a fontana, al centro unire le uova e l’olio. Impastare il tutto fino a fornare un bel panetto liscio e morbido quindi avvolgere nella pellicola e fare riposare in frigorifero per trenta minuti.
Mentre la pasta riposa preparare la besciamella, la ricetta la trovate qui: La Besciamella.
Riprendere il panetto e tagliare in quattro parti, tirare ognuno con il mattarello a sfoglia sottile praticamente trasparente oppure usare la macchina per la pasta e formare tanti rettangoli.
In una pentola fare bollire dell’acqua quindi immergere per pochi secondi i rettangoli di pasta ottenuti e adagiare su di un tovagliolo ad intiepidire.
Nella pirofila mettere alcuni cucchiai di ragù e sopra un rettangolo di pasta poi ancora ragù.
Coprire con la besciamella e il formaggio grattugiato quindi altro rettangolo; continuare così per 3 o 4 strati, questo dipende dall’altezza dei bordi della pirofila che si usa.
Finire con ragù e abbondante spolverata di formaggio.
Coprire il tutto con un foglio di alluminio e cuocere in forno preriscaldato statico a 200° per 20 minuti poi scoprire e continuare la cottura per circa 30 minuti.
Le Lasagne con ragù di carne sono pronte, lasciare riposare qualche minuto poi servire.
Conservazione
Conservare in frigorifero per 1 o 2 giorni, si possono anche surgelare una volta fatte e raffreddate del tutto; quando avrete voglia di cucinarle basterà metterle in forno e cuocere oppure togliere dal freezer e tenere in frigo già dal giorno prima.