Il Brodo semplice con verdure è una delle preparazioni di partenza più usata per tante ricette come i risotti o secondi tipo arrosto o spezzatino, qualunque piatto abbia bisogno di essere insaporito il brodo vegetale diventa indispensabile. Il suo gusto è dato dalle verdure che si usano, in particolare non devono mancare cipolla, sedano e carota ai quali si possono aggiungere pomodori e zucchine ma anche zucca o qualsiasi altra si desideri a proprio piacimento.
Il Brodo semplice con verdure è veloce e facile da fare, viene insaporito da prezzemolo o alloro e anche pepe in grani; io l’ho fatto proprio base senza grandi cose poi ho filtrato il tutto usando il brodo per il risotto, la ricetta la trovate qui: Risotto con la salsiccia oppure Risotto radicchio e noci mentre le verdure le ho usate come contorno. Detto questo è ora di accendere i fornelli e mettersi il cucina, il brodo ci aspetta, seguitemi in questa preparazione dai….

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
- Porzioniper 750 gr. brodo
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 29,09 (Kcal)
- Carboidrati 6,66 (g) di cui Zuccheri 1,56 (g)
- Proteine 0,77 (g)
- Grassi 0,07 (g) di cui saturi 0,02 (g)di cui insaturi 0,04 (g)
- Fibre 1,16 (g)
- Sodio 535,92 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 1carota
- 1patata
- 1 gambosedano
- 1cipolla
- 1 lacqua
- 10 gsale grosso
Preparazione del Brodo semplice con verdure
Pelare e tagliare a metà o in tre parti tutte le verdure, mettere poi in una pentola a bordi alti.
Aggiungere l’acqua con il sale, chiudere con il coperchio e accendere il fuoco; portare a bollore.
Aprire leggermente il coperchio e continuare la cottura su fuoco basso fino a rendere le verdure cotte, ci vorrà un’oretta.
Una volta pronto il Brodo semplice con le verdure, spegnere il fuoco e con l’aiuto di un colino filtrare il brodo e usare a piacimento.
Conservazione
Si conserva in frigorifero per 2/3 giorni ma è possibile anche surgelare una volta freddo; basta togliere dal freezer la sera per il giorno dopo.