Per la preparazione di questo piatto ho pensato di utilizzare quale guarnizione dei rosti, una specialità della cucina svizzera, tipica soprattutto del Cantone di Berna.
Vediamo ora gli ingredienti necessari per la preparazione di questo piatto.
1 piovra
1 patata
erbe aromatiche tipo salvia, rosmarino, erba cipollina
sale, pepe qb
Pesto qb
Procedimento
Cuoci la piovra già pulita in una pentola con acqua per circa 20 minuti, successivamente scolala.
Taglia i tentacoli della piovra a metà nel senso della lunghezza e completa la cottura alla griglia in modo che risultino croccanti.
Per preparare i rosti occorre semplicemente grattugiare le patate con la parte larga della grattugia.
Successivamente schiacciarle con le mani in modo da far uscire l’acqua di cui sono composte.
Salare, pepare ed aggiungere delle erbette a vostro piacimento.
Compattate e inseritele in un coppa pasta e cuocerle con un filo d’olio girandole qualche volta per dorare entrambe i lati; in questo modo abbiamo creato un contorno per formare un piatto croccante e saporito.
Disponi nel piatto il rosti di patate.
Sovrapponi la piovra grigliata.

E buon appetito.