Ho voluto preparare la piadina con una ricetta semplice da preparare che non prevede lo strutto quale ingrediente ma bensì l’olio extra vergine di oliva.
Io adoro la piadina salata da accompagnare a buoni salami o affettati.
Per farcirla ho utilizzato il salame Golosetto Clai, Salame di piccola taglia, meglio conosciuto come Cacciatorino, nato tradizionalmente come spuntino che i cacciatori portavano nella bisaccia durante le battute di caccia.
Inoltre tutti i prodotti Clai garantiscono l’assenza di glutine.
Ingredienti per quattro piadine
400 gr farina 0
200 gr di acqua
5 gr di sale corrispondente ad 1 cucchiaino da tè
una tazzina da caffè olio extra vergine di oliva
Ingredienti per il ripieno
100 gr mozzarella filante
8 fette Salame Golosetto Clai
Pomodorini qb
rucola qb
scaglie di parmigiano reggiano
sale.
Procedimento
Disporre la farina a fontana, aggiungere il sale, l’olio e l’acqua.
Lavorare l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo che non si appiccica alle mani.
Lasciare riposare per 15 minuti coperto con della pellicola trasparente.
Successivamente dividere l’impasto in n. 5 piadine di uguale peso.
Stendere la pasta con un mattarello fino ad ottenere delle piadine di forma circolare e con uno spessore di 3-4 mm.
Nel frattempo scaldate una padella antiaderente e quando raggiunge la giusta temperatura iniziare la cottura della piadina.
Distribuire sopra a ciascuna piadina la mozzarella filante ed attendere qualche minuto fino a che non inizia a fondere.
Farcire la piadina, fuori dal fuoco, con la rucola precedentemente oliata e salata, il salame Campagnolo Clai e delle scaglie di parmigiano reggiano.
Piegare la piadina a metà e buon appetito.