20 ricette invernali da provare a gennaio – Gennaio è alle porte e, archiviate le feste di Natale, in molti sicuramente stanno cercando ricette per gennaio leggere e salutari, per tornare a regime – se non proprio a dieta – dopo le abbuffate natalizie. Se non sapete cosa cucinare a gennaio io vi propongo 20 ricette semplici e sane con prodotti di stagione.
In queste ricette per gennaio protagoniste assolute sono le verdure tipiche della stagione invernale: finocchi, broccoli, radicchio, i primi carciofi, con cui potrete preparare piatti deliziosi, sia in abbinamento alla carne che per ricette vegetariane. Tra le ricette per gennaio non poteva mancare qualche idea per condire la polenta – sempre gradita durante le giornate piĂ¹ fredde – e anche qualche idea dolce per la Befana o per smaltire pandori, panettoni e frutta secca avanzata dalle feste.
Se oltre alle ricette per gennaio cercate anche qualche spunto in piĂ¹ vi segnalo questi speciali:
Ricette per dicembre – Ricette per febbraio – Ricette light – Ricette con i finocchi – Ricette con broccoli e cavolfiore
Ricette per gennaio: antipasti e contorni

Radicchio alla piastra
Il radicchio alla piastra è una ricetta facile e veloce per un contorno invernale leggero, da servire freddo con un condimento semplice e saporito!

Finocchi al parmigiano in padella
I finocchi al parmigiano sono un contorno appetitoso e semplice da preparare, un modo diverso dal solito per servire i finocchi cotti in padella.

Carciofi alla romana
I carciofi alla romana cotti al tegame sono un piatto tradizionale della cucina capitolina. Scopri tutti i segreti per averli morbidi e succulenti!

Broccoli romani in padella
I broccoli romani in padella sono una ricetta facile e veloce per cucinare il broccolo romanesco, ortaggio ricco di vitamina C e antiossidanti
Ricette per gennaio: primi piatti

Polenta con costine e salsicce
Comfort food perfetto per l’inverno, la polenta con costine e salsicce si puĂ² preparare in pentola tradizionale, in pentola a pressione o nella slow cookeer

Vellutata di finocchi
La vellutata di finocchi è un primo piatto leggero e disintossicante, una ricetta facilissima, per chi è a dieta o ha voglia di piatti sani e gustosi.

Pasta patate e fagioli
Calda e cremosa, una delle tante varianti della classica pasta e patate Pasta patate e fagioli è un primo piatto squisitamente invernale, una ricetta semplice ed economica che vi permetterà di portare in tavola una minestra densa e cremosa, perfetta per combattere il freddo. Pasta patate e fagioli è una delle tante varianti della classica […]

Pasta con i broccoli
La pasta con i broccoli è un primo piatto invernale facile e saporito. Provate questo condimento cremoso per condire le orecchiette, successo assicurato!

Pasta con crema di patate e salsiccia
La pasta con crema di patate e salsiccia è un primo piatto semplice, saporito e alla portata di tutti, ideale per variare un po’ il menu quotidiano!

Pesto di cavolo nero
Il pesto di cavolo nero è una salsa saporita e semplice da preparare, ideale per condire la pasta oppure per realizzare deliziosi crostini e bruschette. Il pesto di cavolo nero si puĂ² utilizzare inoltre anche per dare sapore a un semplice petto di pollo alla piastra. Facile e anche abbastanza veloce, il pesto di cavolo […]
Ricette per gennaio: secondi piatti

Gulash con polenta
Preparare il gulash di manzo nella slow cooker vi garantisce una carne tenera, saporita e succosa, perché cuoce lentamente e a bassa temperatura.

Torta salata ai finocchi e zafferano
La torta salata ai finocchi e zafferano è un rustico semplice e gustoso, ideale come antipasto o secondo vegetariano, per picnic o per il pranzo in ufficio!

Spezzatino ai funghi cremoso senza panna
Lo spezzatino ai funghi è una ricetta classica della cucina invernale: ecco tutti i segreti per prepararlo tenero e succulento, cremoso senza panna!

Parmigiana di carciofi e patate
La parmigiana di carciofi e patate è una ricetta vegetariana appetitosa e sostanziosa, che puĂ² essere servita come secondo piatto o, in quantitĂ maggiori, anche come piatto unico.

Involtini di verza con verdure
Share: Facebook Twitter Pinterest Stampa Gli involtini di verza con verdure sono un piatto vegetariano semplice e gustoso, ideale da servire sia come antipasto che come secondo piatto. Farciti con verdure miste (io ho usato patate, carote e piselli, ma a seconda dei gusti e delle stagioni la ricetta si puĂ² rivisitare a piacimento), gli […]
Ricette per gennaio: dolci

Pinza o pinsa dolce di polenta
La pinza o pinsa dolce di polenta è una torta a base di farina di mais e uvetta, una ricetta tradizionale veneta preparata soprattutto per l’Epifania.

Tartufi di pandoro alla Nutella
Dolcetti senza cottura, perfetti per usare gli avanzi di pandoro I tartufi di pandoro alla Nutella sono dei dolcetti facili e veloci da realizzare, ottimi da servire a fine pasto con il caffè. Morbidi e golosi, i tartufi di pandoro alla Nutella sono una ricetta furba che vi permetterà di consumare gli avanzi di pandoro […]

Mandorle pralinate
Le mandorle pralinate o addormentasuocere sono un dolce irresistibile: ecco la ricetta infallibile per farle in casa come quelle del luna park!

Cioccolata calda al microonde
Preparare la cioccolata calda al microonde è un metodo facile, veloce e pratico per avere una cioccolata calda densa e cremosa spocando solo una tazza!

Chiffon cake all’arancia glassata
La chiffon cake all’arancia è un dolce all’arancia morbidissimo e profumato coperto da una deliziosa glassa. Ottimo a colazione o a fine pasto, si presta anche come base da farcire per torte di compleanno.
Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, Instagram e Pinterest!
In questo articolo sono presenti link di affiliazione