Risotto mimosa

Per celebrare l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, voglio proporvi una ricetta semplice ma scenografica: il risotto mimosa. Come per altre preparazioni dedicate a questa giornata – la torta mimosa, le uova mimosa… – anche questo piatto richiama nei colori e nella decorazione il fiore simbolo della festa della donna. Lo zafferano regala al risotto un intenso colore giallo, mentre il tocco finale, il tuorlo d’uovo sodo sbriciolato, ricorda i piccoli fiori della mimosa. Prepararlo è facilissimo: basta cuocere un risotto con brodo vegetale o brodo di carne, aggiungere quasi a fine cottura lo zafferano sciolto in un po’ di brodo e mantecare con burro e parmigiano per ottenere una consistenza cremosa e avvolgente. Il tocco finale? Una spolverata di tuorlo d’uovo sodo per una decorazione elegante e raffinata. Che sia per un pranzo tra amiche o una cena in famiglia, il risotto mimosa è uno dei modi migliori per celebrare a tavola questa ricorrenza. Buona festa della donna!
Ti potrebbero interessare anche:

risotto mimosa allo zafferano con tuorlo d'uovo ricetta per 8 marzo festa della donna
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura16 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornelloBollitura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàFesta della donna

Ingredienti per il risotto mimosa

300 g riso Carnaroli
1/4 cipolla
q.b. brodo vegetale (o di carne)
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
20 g burro
2 cucchiai Parmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
2 bustine zafferano
1 pizzico sale
2 uova (solo i tuorli sodi)

414,53 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 414,53 (Kcal)
  • Carboidrati 61,46 (g) di cui Zuccheri 0,82 (g)
  • Proteine 8,83 (g)
  • Grassi 14,31 (g) di cui saturi 5,35 (g)di cui insaturi 2,88 (g)
  • Fibre 1,09 (g)
  • Sodio 370,74 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 270 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Come preparare il risotto mimosa

Per preparare il risotto mimosa per prima cosa cuocete le uova sode: mettetele in acqua fredda in un pentolino e contate 8 minuti da quando l’acqua inizia a bollire. Scolatele, raffreddatele velocemente sotto l’acqua corrente e sgusciatele (per questa ricetta vi occorreranno solo i tuorli) (1). Per formare la decorazione finale potete usare uno spremiaglio: mettete il tuorlo all’interno (2) e schiacciatelo, facendo ricadere i pezzetti in un piattino (3). Se non avete lo spremiaglio mettete i tuorli in un piattino e sbriciolateli con una forchetta.

a. preparare le decorazioni mimosa con l'uovo sodo

Passate quindi a preparare il risotto allo zafferano: tritate finemente la cipolla e mettetela in un tegame antiaderente insieme all’olio (4). Fate soffriggere a fiamma dolce per un minuto o due, quindi unite il riso (5) e lasciatelo tostare per un paio di minuti. Sfumate poi con un mestolo di brodo vegetale o di carne bollente (6).

b. tostare il riso e sfumarlo con il brodo

Salate leggermente e cuocete il risotto per circa 10 minuti, mescolandolo spesso (7) e unendo altro brodo bollente quando quello versato in precedenza sarà stato assorbito. Trascorsi 10 minuti, sciogliete le bustine di zafferano in poco brodo caldo (8) e versatelo nel risotto (9).

c. aggiungere lo zafferano al risotto mimosa

Mescolate con cura e proseguite la cottura mescolando sempre e aggiungendo ancora poco brodo se necessario. Quando il riso sarà cotto (10) spegnete il fuoco e aggiungete il burro a pezzetti (11). Mantecate a fuoco spento per un minuto circa, poi unite anche il parmigiano (13).

d. mantecare il risotto con burro e parmigiano

Continuate a mescolare per amalgamarlo al riso (14). Quando il risotto sarà cremoso e ben mantecato suddividetelo sui singoli piatti e decoratelo in superficie con le briciole dei tuorli d’uovo (15).

e. decorare il risotto per la festa della donna con il tuorlo d'uovo

Servite il risotto mimosa subito.

v_ risotto mimosa allo zafferano con tuorlo d'uovo ricetta per 8 marzo festa della donna

Consigli e varianti

Se volete aggiungere un tocco di colore al risotto mimosa, potete aggiungere insieme allo zafferano una decina di asparagi precedentemente lessati, che richiameranno il fusto della pianta.

Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, WhatsAppInstagram e Pinterest!

In questo articolo sono presenti link di affiliazione


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.