La corona di sfoglia con speck e stracchino è una ricetta facile e veloce per ottenere un rustico bello da vedere e buonissimo da gustare. Pronta in poche semplici mosse, questa torta salata speck e stracchino ha la particolarità di venire tagliata nel centro e ripiegata in tanti piccoli spicchi, per somigliare per l’appunto a una corona o a una ghirlanda.
Per preparare la corona si sfoglia con speck e stracchino vi occorreranno solo 3 ingredienti: un rotolo di pasta sfoglia rotonda, un po’ di stracchino (ma va bene qualsiasi formaggio spalmabile) e delle fette di speck. Se poi volete decorare la corona di pasta sfoglia con un tocco in più potete spennellarla con un po’ di acqua e cospargerla con dei semi di sesamo oppure di papavero.
Ti potrebbero interessare anche queste ricette:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8 persone
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per una corona di sfoglia con speck e stracchino di 28 cm di diametro
Se siete celiaci, oltre ad utilizzare pasta sfoglia senza glutine, controllate anche che lo speck abbia in etichetta la scritta “senza glutine”.
Strumenti
Come preparare la corona di pasta sfoglia con stracchino e speck
Per preparare la corona di sfoglia con speck e stracchino iniziate srotolando la pasta sfoglia sopra una teglia rotonda di almeno 30 cm di diametro (ma va bene anche la leccarda rettangolare del forno). Posizionatevi al centro una ciotola o un piattino di 14 cm di diametro (1).
Spalmate lo stracchino sulla pasta sfoglia, lasciando libero – oltre alla parte centrale coperta dalla ciotola – anche 1 cm circa dal bordo (2). Adagiatevi sopra anche le fette di speck (3).

Arrotolate il bordo della torta salata verso l’interno, formando una sorta di cordoncino (4), premendo leggermente per sigillarlo. Quindi togliete la ciotola (5).

Con un coltello affilato fate 4 incisioni nel cerchio centrale, dividendolo prima in 4 spicchi e poi dividendo ciascuno spicchio a metà (6).
Ripiegate ciascuno spicchio verso il bordo della corona di pasta sfoglia, premendo leggermente sulla punta per sigillarla al bordo stesso (7).

Ora la vostra corona di sfoglia con speck e stracchino è già pronta per essere infornata, ma se volete darle un tocco in più spennellate la pasta sfoglia con un po’ di acqua (8) e cospargetela con un po’ di semi di sesamo (9).
Cuocete la corona di pasta sfoglia con stracchino e speck nel forno già caldo a 180° (statico) per 25-30 minuti. Quando è gonfia e dorata sfornatela (10) e lasciatela riposare per 5 minuti prima di tagliarla e servirla.

Conservazione
Se dovesse avanzare potete conservare la sfoglia speck e stracchino in frigorifero per un paio di giorni. Prima di mangiarla, scaldatela brevemente in forno o nel microonde.
Consigli e varianti
Con questo stesso procedimento potete preparare una corona di pasta sfoglia farcita con gli ingredienti che più vi piacciono. Al posto dello stracchino potete usare ricotta, Philadelphia, caprino, taleggio, gorgonzola o fette di formaggio che fonde come scamorza o fontina. Al posto dello speck potete usare prosciutto cotto, mortadella, pancetta a fette sottili, prosciutto affumicato…
Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, Instagram e Pinterest!
In questo articolo sono presenti link di affiliazione