Pubblicità

Asparagi fritti in pastella

Gli asparagi fritti in pastella sono una preparazione semplice e sfiziosa, perfetta come antipasto o contorno per portare in tavola i sapori freschi della primavera. Se cercate un modo diverso dal solito per cucinare gli asparagi, gli asparagi fritti in pastella sono un’ottima soluzione. In questa ricetta gli asparagi vengono leggermente sbollentati, poi immersi in una pastella semplice a base di farina 00 e birra fredda. Per chi segue un’alimentazione senza glutine, è sufficiente utilizzare farina di riso e una birra gluten-free, per ottenere una frittura leggera e croccante senza rinunciare al gusto. Gli asparagi fritti in pastella danno il meglio di sé appena scolati, ancora caldi e fragranti, da soli oppure accompagnati da una salsa ranch cremosa o da una classica salsa olandese. La loro consistenza invitante e il sapore delicato li rendono perfetti per aprire un pranzo speciale, ad esempio il pranzo di Pasqua, ma anche per arricchire un buffet di stuzzichini per l’aperitivo. Una preparazione veloce e versatile, che valorizza un ortaggio di stagione con pochi ingredienti e una resa sorprendente.
Ti potrebbero interessare anche:

asparagi fritti in pastella con la birra ricetta sfiziosa per cucinare gli asparagi anche senza glutine il chicco di mais
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni3Persone
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera
Pubblicità

Ingredienti per gli asparagi in pastella

Se siete celiaci, potete preparare la pastella senza glutine usando farina di riso finissima e birra senza glutine.

400 g asparagi
130 g farina 00 (o farina di riso senza glutine)
80 ml birra chiara (circa; io ho usato birra senza glutine)
1 pizzico sale
q.b. pepe
q.b. olio di arachide

210,78 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 210,78 (Kcal)
  • Carboidrati 35,43 (g) di cui Zuccheri 3,29 (g)
  • Proteine 6,74 (g)
  • Grassi 5,40 (g) di cui saturi 0,88 (g)di cui insaturi 3,95 (g)
  • Fibre 2,85 (g)
  • Sodio 134,56 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 113 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Come preparare gli asparagi fritti pastellati

Per preparare gli asparagi fritti in pastella iniziate pulendo gli asparagi: eliminate la parte finale del gambo, nel punto in cui si spezza (1). Lavateli con cura e cuoceteli al vapore per 7-8 minuti. Se non avete una vaporiera, potete lessarli in acqua bollente per circa 5 minuti. Non devono essere completamente cotti, ma appena morbidi. Scolateli e tagliateli a metà (2).

a. sbollentare gli asparagi

Preparate quindi la pastella: mettete in una ciotola la farina 00 (o la farina di riso), un pizzico di sale e una macinata di pepe. Iniziate quindi a versare la birra (3) – deve essere appena aperta e possibilmente molto fredda – mescolando man mano con una frusta a mano (4).

c. immergere gli asparagi nella pastella

Dovete ottenere una pastella omogenea e non troppo liquida (5). A seconda del tipo di farina utilizzato (io ho usato farina di riso) la quantità di birra necessaria può variare leggermente, ma se doveste per errore versarne troppa e ottenere una pastella troppo liquida, sarà sufficiente unire un po’ di farina in più. Fate scaldare abbondante olio di arachide in una padella, fino a raggiungere una temperatura di circa 170°. Immergete gli asparagi un per volta nella pastella (6).

b. preparare la pastella con farina e birra
Pubblicità

Scrollateli leggermente per eliminare la pastella in eccesso, quindi tuffateli pochi per volta nell’olio bollente (7). Lasciate friggere gli asparagi in pastella per 2 o 3 minuti, finché non saranno gonfi e dorati. Quindi scolateli e lasciateli asciugare su un foglio di carta assorbente (8).

d. scolare gli asparagi e farli asciugare

Servite gli asparagi in pastella subito, da soli o accompagnati da qualche salsa sfiziosa come la salsa olandese, la salsa ranch o la salsa allo yogurt greco.

v_ asparagi fritti in pastella con la birra ricetta sfiziosa per cucinare gli asparagi anche senza glutine il chicco di mais

Conservazione

Gli asparagi fritti vanno serviti appena fatti, ma se dovessero avanzate potete conservarli in frigorifero per un paio di giorni.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso preparare la pastella senza birra?

Sì, se non volete utilizzare la birra potete sostituirla con dell’acqua molto gassata e molto fredda.

Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, WhatsAppInstagram e Pinterest!

In questo articolo sono presenti link di affiliazione


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.