[banner size=”120X600″ align=”alignleft”]
Oggi una ricetta della tradizione, semplice e amata anche dai bambini: il purè di patate. Caldo, cremoso, vellutato, il purè di patate è senza dubbio uno di quei piatti che appagano il palato e scladano il cuore. Perfetto come contorno di arrosti e carni stufate, può essere arricchito con gli ingredienti più vari e, se dovesse avanzare, può essere riscaldato il giorno successivo oppure usato come base per un tortino di patate.
Ricetta del purè di patate
Ingredienti per 4 persone:
- 1 Kg di patate
- 100 g di burro
- 280 ml di latte
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Sale qb
Procedimento: (preparazione: 5 min. cottura: 40 min.)
Sbucciare le patate e tagliarle in pezzi grandi, il più possibile simili tra loro (1). Lessarle in acqua salata o cuocerle a vapore per circa mezz’ora, finché non saranno tenere all’interno. Scolarle e schiacciarle con lo schiacciapatate (2); metterle sul fuoco basso, aggiungere il burro a tocchetti (3) e mescolare bene per amalgamare gli ingredienti.
Quindi versare il latte a filo un po’ per volta, continuando a mescolare, fino a raggiungere un composto
cremoso ma non liquido (a seconda del tipo di patata potrebbe essere necessario più o meno latte) (4). Aggiustare di sale, togliere dal fuoco e aggiungere il parmigiano, sempre mescolando (5). Servire il purè caldo, come accompagnamento di carni stufate o arrosti.
Se ti è piaciuta la ricetta del purè di patate segui il Chicco di Mais anche su Facebook, Twitter e Google+!
Un contorno coi fiocchi!!! Complimenti!!!
Altro che quello delle buste…adoro il puree….e il tuo ha davvero un aspetto che dice mangiami mangiami!!!
Fameeeeee!!!!
un bacione tesoro e complimenti!!!
Grazie per le novità che ci regali sul tuo blog, senza tralasciare un po’ di tradizione che a noi vecchietti fa sempre piacere.
Un abbraccio
La mia passione!!! Lo faccio anche io come te :9
un bacione