Chi non conosce le girelle? Sì, proprio quelle merendine di pan di spagna arrotolato e farcito di crema alla nocciola, che in genere si comprano confezionate. Ebbene, fare le girelle in casa è semplicissimo e anche divertente, senza contare che vi garantisce di offrire ai vostri bambini un’alternativa senz’altro più sana e con meno conservanti rispetto al prodotto industriale (lo stesso dicasi per i tegolini e le fette al latte). Tanto più ora che le scuole stanno ricominciando e magari molte di voi sono alla ricerca di una ricetta per una merenda genuina e allo stesso tempo gustosa: le girelle sono perfette per l’occasione! Per fare le girelle vi occorre una base di pasta biscotto (la cui ricetta trovate qui e che riesce benissimo anche senza glutine), della crema alla nocciola (ad esempio la Nutella) e del cioccolato fondente. Pochi minuti et voilà, le vostre girelle fatte in casa, più buone e genuine di quelle comprate!
Ricetta delle girelle fatte in casa
Ingredienti per 8 girelle:
- Pasta biscotto (qui trovate la ricetta)
- 250 g circa di crema alla nocciola (es. Nutella)
- 100 g di cioccolato fondente
Procedimento (preparazione: 20 min. + il tempo della pasta biscotto)
Per preparare le girelle fatte in casa dovete innanzitutto preparare la pasta biscotto (qui trovate la ricetta), una base simile al pan di spagna, abbastanza semplice e veloce da fare. Dopo che si sarà raffreddata mettetela sul piano di lavoro ed eliminate l’eventuale zucchero in eccesso sulla superficie (1). Spalmatela con uno strato di nutella (2), distribuendola uniformemente su tutta la base (3).
Quindi iniziate ad arrotolare la pasta biscotto dal lato corto (4), facendola aderire bene su se stessa, fino a formare un rotolo (5). Con un coltello affilato e leggermente umido tagliate il rotolo in 8 parti uguali, a formare le girelle (6).
Spezzettate il cioccolato in un tegame e fatelo sciogliere completamente a bagnomaria (7), quindi lasciatelo intiepidire per qualche minuto. Disponete le girelle sul piano di lavoro e spennellatene un lato con il cioccolato fuso, arrivando a coprire anche una piccola parte della circonferenza (8). In alternativa potete anche immergerle per circa 1/4. Quando avrete glassato tutte e 8 le girelle lasciatele asciugare (eventualmente anche in frigorifero) (9).
Servite le girelle fatte in casa per colazione o per merenda.
Se ti è piaciuta la ricetta delle girelle fatte in casa segui il Chicco di Mais anche su Facebook, Twitter e Google+ e clicca clicca qui per scoprire tutte le ricette “simil”, per fare in casa ciò che normalmente si compra al supermercato 😉
Che buonne! e sono ancora più belle di quelle che si comperano 😉
fraaaaaaaaaaaaaaa ciao!!!!!son tornata per ora solo così……
fantastiche,io amo le girelle,la mia mamma me le compra tutt’ora!!devo farle vedere questa ricetta….sisi!!!un genio sei….
È vero, molto più sane e più buone di quelle industriali che sono piene di grassi e conservanti! Fantastiche…e poi con quel velo di nutella…chi può resistere? Le proporrò al mio piccolino, ti farò sapere 😉
Buona domenica ^_^
Buonissime!! le ho fatte anch’io una volta, però non ho osato con il doppio cioccolato e le ho riempite di marmellata di ciliegia.
Wow!!! Ho sempre adorato le girelle, che delizia!!!