La ciambella al mascarpone è un dolce alto e soffice, con una consistenza morbida e leggera e un aroma intenso di vaniglia e cioccolato: quello che ci vuole per iniziare bene la giornata! L’impasto di questo ciambellone al mascarpone è denso al punto giusto, tanto che può essere arricchito con gocce di cioccolato senza temere che affondino completamente. Per lo stesso motivo questa ciambella soffice può essere considerato una base neutra a cui aggiungere di volta in volta altri ingredienti, come uvetta, frutta secca tritata, frutti di bosco o frutta di altro genere tagliata in piccoli pezzi.
Preparare la ciambella al mascarpone alta e soffice è semplicissimo: basta montare brevemente il mascarpone con lo zucchero e poi unire le uova una per volta. Si aggiungono poi gli ingredienti secchi e l’olio (o il burro) e l’impasto del ciambellone al mascarpone è pronto! Con queste dosi potete preparare una ciambella al mascarpone e gocce di cioccolato da 22 cm di diametro oppure una torta normale (senza buco) di 20 cm.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni12 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 291,34 (Kcal)
- Carboidrati 31,60 (g) di cui Zuccheri 16,64 (g)
- Proteine 4,38 (g)
- Grassi 17,73 (g) di cui saturi 7,47 (g)di cui insaturi 7,03 (g)
- Fibre 1,38 (g)
- Sodio 27,71 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 67 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per una ciambella al mascarpone di 22 cm di diametro
- 200 gmascarpone
- 180 gzucchero
- 3uova (medie)
- 140 gfarina 00
- 40 gamido di mais (maizena)
- 80 mlolio di semi (oppure 100 g di burro fuso)
- 1 bustinalievito in polvere per dolci (16 g)
- 1 bustinavanillina
- 80 gcioccolato fondente (oppure gocce di cioccolato)
- q.b.burro (per la teglia)
- q.b.farina (per la teglia)
Strumenti
- 1 Ciotola
- Frusta elettrica
- 1 Stampo a ciambella di 22 cm di diametro
- 1 Setaccio
- 1 Tagliere
- 1 Coltello
Come preparare la ciambella al mascarpone alta e soffice
Per preparare il ciambellone al mascarpone iniziate mettendo in una ciotola mascarpone e zucchero (1). Lavorateli brevemente con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto liscio e cremoso (2). Sgusciatevi quindi le uova (3) una per volta, amalgamandola bene con le fruste elettriche prima di aggiungere la successiva.
Alla fine dovete ottenere un impasto omogeneo e piuttosto liquido (4). Setacciate all’interno della ciotola la farina (o la farina di riso) insieme alla maizena, al lievito e alla vanillina (5). Lavorate il tutto con le fruste elettriche per due minuti circa, quindi versate l’olio o il burro fuso (6).
Continuate a lavorare l’impasto della ciambella al mascarpone per un minuto o due, per incorporare bene l’olio. Alla fine dovete ottenere un composto omogeneo e piuttosto consistente (7), che potete lasciare così com’è o arricchire con altri ingredienti.
Io non avevo in casa le gocce di cioccolato, per cui ho tritato grossolanamente con un coltello un po’ di cioccolato fondente in tavoletta (8). Unitelo all’impasto (9) e mescolate bene per distribuirlo uniformemente.
Imburrate e infarinate con cura uno stampo a ciambella di 22 cm di diametro (10). Se avete uno stampo di diversa dimensione consultate questa guida che vi aiuterà a variare le dosi in modo proporzionale alla grandezza del vostro stampo.
Versatevi l’impasto del ciambellone al mascarpone, ruotando lo stampo per fare in modo che si distribuisca uniformemente (11). Cuocete la ciambella nel forno già caldo a 180° (statico) per 35-40 minuti.
A fine cottura punzecchiatelo con uno stecchino per verificare che sia cotto anche dentro, quindi spegnete il forno e lasciate riposare il dolce al suo interno per 5-10 minuti, lasciando lo sportello semiaperto. Questo eviterà che per uno sbalzo di temperatura la ciambella al mascarpone possa sgonfiarsi. Quindi estraetela dal forno (12) e fatela raffreddare completamente prima di estrarla dallo stampo.
Servite la ciambella al mascarpone con gocce di cioccolato per colazione o per merenda.
Note
Conservazione
Il ciambellone al mascarpone si conserva morbido e fragrante per circa 3 giorni, a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro.
Consigli e varianti
Con queste stesse dosi potete preparare una torta al mascarpone di 20 cm di diametro, perfetta anche come base da farcire con creme o nutella.
Se volete realizzare dei muffin, con questo impasto della ciambella al mascarpone ne vengono circa una decina. Metteteli nei pirottini di carta riempiendoli solo per due terzi e lasciateli cuocere 25 minuti circa a 180.
Se cercate altre ricette per ciambelle soffici provate anche questa variegata al cacao, oppure la ciambella alla panna!
In questo articolo sono presenti link di affiliazione
Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, Instagram e Pinterest!
immagino già la sofficiosità quando la si assaggia…mamma mia chè gola