Il cavolo nero in padella è un contorno semplice e delizioso, adatto per accompagnare secondi di carne di ogni genere o preparazioni a base di uova. Il cavolo nero in padella è un modo facile e veloce per gustare il cavolo nero, una varietà diffusa un po’ in tutta Italia e che generalmente è usata soprattutto per preparare zuppe e minestroni (ad esempio la ribollita). Dalle foglie tenere e leggermente amarognole, il cavolo nero si presta a tantissime ricette: a volte io lo uso assieme alle patate per preparare un delizioso tortino (sulla falsariga di questo, a base di friarielli), ma ancor più spesso preparo questo contorno di cavolo nero in padella che mi permette di gustare appieno il suo sapore. La ricetta del cavolo nero in padella è facilissima: è sufficiente lessare le foglie di cavolo nero e ripassarle poi in una padella con aglio, olio e peperoncino. La nota piccante si sposa bene infatti con quella leggermente amara del cavolo nero e lo rende ancor più gustoso!
Ricetta del cavolo nero in padella
Ingredienti per 4 persone:
- 600 g di cavolo nero
- 1 spicchio di aglio
- 5-6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1-2 peperoncini secchi piccanti
- Un pizzico di sale
Procedimento (preparazione: 15 min. cottura: 20 min.)
Per preparare il cavolo nero in padella iniziate pulendo le foglie di cavolo: eliminate la venatura centrale quasi per tutta la sua lunghezza: anche lessata, risulta infatti piuttosto dura (1). Lavate accuratamente le foglie con acqua corrente, strofinandole bene per eliminare la terra (2). Lessatele quindi in acqua bollente leggermente salata per circa 12-15 minuti oppure, in pentola a pressione, per 6-7 minuti dal fischio. Scolatele e strizzatele appena (3).
In una padella antiaderente fate soffriggere l’aglio e il peperoncino tritato nell’olio. Per far insaporire bene l’olio potete inclinare leggermente la padella sul fuoco (4). Unitevi quindi le foglie di cavolo nero (5) e ripassatele a fiamma vivace per 3-4 minuti, girandole spesso (6). Spegnete il fuoco.
Servite il cavolo nero in padella subito.
Se ti è piaciuta la ricetta del cavolo nero in padella segui il Chicco di Mais anche su Facebook, Twitter e Google+ mentre qui trovi la sezione dedicata ai contorni!
Buono il cavolo nero! Saltato in padella è squisito!
lo sai che io questo tipo mdi cavolo non l’ho mai magnato in vita mia….devo rimediare o vengo da te
ahahahahaha
Sì penso si trovi soprattutto nel centro-nord, anche a Roma sono pochi anni che lo vedo a vendere