Strudel di pasta sfoglia salato con patate e provola affumicata…
La pasta sfoglia è sempre utile in cucina, ottima per salvare la cena all’ultimo minuto, ideale per preparare mille antipasti sfiziosi e sempre super versatile.
Ne tengo sempre qualche rotolo in frigo o in congelatore e anche se riesco a farla in casa con una certa facilità, averla già pronta torna sempre utile quando si cercano ispirazioni dell’ultimo minuto.
Oggi voglio condividere con voi una ricetta golosa e super veloce per preparare un antipasto a base di sfoglia e patate, che può essere all’occorrenza anche un ottimo salva cena.
Seguitemi, vi racconterò come prepararlo!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2 rotolipasta sfoglia (rettangolare)
- 500 gpatate (già pelate)
- 100 gcipolla
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.pepe nero
- 200 gprovola affumicata
- 100 gparmigiano Reggiano DOP (o grana grattugiato)
- q.b.uovo (sbattutto per la finitura)
- q.b.semi di papavero (o girasole)
Strumenti
- Forno a microonde ( facoltativo)
- Forno
- Teglia
Strudel di pasta sfoglia salato con patate e provola affumicata
Pelate le patate, sciacquatele e tagliatele a tocchetti, raccoglietele in una ciotola di vetro o ceramica e unite la cipolla tagliuzzata, il sale, il pepe e abbondante olio.
Mescolate, coprite con un piatto e cuocete al microonde per 20 minuti 750W.
Se non avete il microonde, saltate la cipolla in un abbondante giro d’olio, unite le patate, salate, pepate e lasciate rosolare.
Terminate la cottura aggiungendo dell’acqua solo se serve.
Terminata la cottura al microonde o in padella, spegnete, mescolate e lasciate raffreddare.
Stendete la sfoglia sul tavolo e fate dei tagli a lisca di pesche lungo i lati più lunghi.
Disponete al centro la provola, poi le patate e un ‘abbondante manciata di formaggio
Stendete l’altro rotolo di sfoglia e tagliatene una o due strisce abbastanza grandi, da poter coprire la parte con patate.
Ripiegate le frange sopra la sfoglia, spennellate con uovo sbattuto, cospargete di semi e cuocete in forno statico a 180°C per 25 minuti.
Se durante la cottura, la sfoglia si dovesse scurire troppo, abbassate un po’ la temperatura e coprite con alluminio, mantenete così fino a cottura ultimata.
Il nostro piatto è pronto per essere affettato e servito, accompagnato alla sua salsa….Saràun successo!!
Se questa ricetta ti è piaciuta, guarda pure:
–Pizza parigina con pasta sfoglia;
–Pasta sfoglia ripiena di riso e funghi;