Pasta al tonno e melanzane cremosa e delicata…
Le farfalle con tonno e melanzane, cremose e profumate al basilico sono un piatto semplice, facile da realizzare e molto goloso, perfetto per un pranzo in famiglia o con gli amici e che vi farà fare u figurone con pochissimo stress.
Per realizzare questo piatto serve del tonno in scatola, meglio se di buona qualità, delle melanzane, del parmigiano e qualche foglia di basilico, potrete utilizzare anche il formato di pasta che preferite, io ho utilizzato delle farfalle che fanno parecchia scena, ma anche maccheroni, penne o spaghetti andranno benissimo.
Per il resto, non serve altro, basta andare in cucina e mettersi in opera, siete pronti? Seguitemi allora!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni5-6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gpasta (io farfalle)
- 2melanzane (medie)
- 150 gtonno sott’olio (già sgocciolato)
- 100 gparmigiano (o grana )
- q.b.pepe nero
- q.b.basilico (5-6 foglie grandi)
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.olio di semi (di arachidi o girasole per friggere)
Strumenti
- Pentola
- Padella
- Schiumarola
- Scolapasta
Pasta al tonno e melanzane cremosa e delicata: preparazione…
Pelate le melanzane, tagliatele a tocchetti e raccoglietele in una ciotola, cospargete di sale, mescolate e lasciate riposare 30 minuti, scaricheranno l’acqua di vegetazione.
Trascorso il tempo sciacquatele abbondantemente sotto l’acqua corrente e scolatele.
Mettete le melanzane su un canovaccio e strizzatele per eliminare l’eccesso d’acqua, quindi scaldate una padella con dell’olio di arachidi o di girasole e cominciate a friggere.
Quando risulteranno ben dorate scolatele con una schiumarola e poggiatele su della carta assorbente che ne assorba l’olio in accesso.
Mettete sul fuoco l’acqua salata per la pasta e intanto sgoccialate il tonno e aggiungetevi un filo di olio Evo .
Aggiungete al formaggio grattugiato un po’ di pepe nero e qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e mescolate.
Quando la pasta sarà al dente scolatela e mettete da parte un po’ d’acqua, mentre è ancora caldissima unite il formaggio, mescolate, aggiungete il tonno, le melanzane e il basilico spezzettato, se il tutto vi dovesse sembrare asciutto anche un qualche cucchiaio d’acqua di cottura.
Mescolate ancora per mantecare tutto e portate in tavola ancora calda, impiattate e servite subito.
Se questa ricetta ti è piaciuta, guarda pure:
–Pasta integrale con zucchine e pomodorini;
–Pasta pesce spada melanzane e pomodorini;