Gamberetti in salsa cocktail antipasto veloce.
Tra me e i gamberetti in salsa rosa è stato amore a primo assaggio, credo di aver avuto 12 anni la prima volta che li assaggiai, oggi ne ho quasi 40, fate un po’ il conto voi…
I gamberetti in salsa cocktail sono un antipasto degli anni 80, quando i piatti ricchi di salsine erano considerati un must dei pranzi o delle cene importanti, oggi va di moda un altro tipo di cucina, ma il cocktail di gamberi è sempre una preparazione deliziosa che piace e che fa subito festa.
Io ho una versione mia di questo piatto, infatti aggiungo ai gamberi e alla salsa della lattuga iceberg, che dona croccantezza e ne arricchisce il gusto ingentilendolo ancora di più.
Se siete curiosi di conoscere questa ricetta, seguitemi in cucina, la prepareremo insieme!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaVapore
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per i gamberetti
- 250 gGamberetti (io ho scelto dei gamberi rossi)
- 50 glattuga Iceberg
- 2 cucchiaimaionese
- 1 cucchiaioketchup
- 1 cucchiainosalsa Worcestershire (facoltativa)
- q.b.melagrana (qualche chicco per guarnire)
- q.b.prezzemolo (qualche foglia per guarnire)
Preparazione
Comprate se pote del gambero fresco, meglio poco, ma buono.
Sgusciateli, privateli del filamento e sciacquateli velocemente sotto l’acqua corrente.
Per cucinare in gamberi potrete procedere in due modi:
-cuocerli tre minuti al vapore, ed è il metodo migliore (per quantità maggiori aumentare i tempi, ma di poco);
-Portare a bollore una piccolissima quantità d’acqua e sbollentarli per due minuti (per quantità maggiori aumentare i tempi, ma di poco).
Condite i gamberetti con un filo d’olio per renderli lucidi e non farli seccare, quindi riponeteli in frigo per farli freddare.
Quando freddi, spostateli in una ciotola, mettendone da parte due dei migliori e conditeli con la maionese, il ketchup e la salsa Worcestershire.
Tagliate l’iceberg a pezzettini piccoli, sciacquarlo sotto l’acqua corrente e tamponarlo per togliere tutta l’umidità in eccesso.
Disponete l’insalata nei bicchieri o nelle coppette scelte.
Distribuitevi sopra i gamberi in salsa e guarnite con quelli messi da parte, chicchi di melagrana e foglioline di prezzemolo.
Servite immediatamente e prima che l’insalata si ammorbidisca troppo.
Se questa ricetta ti è piaciuta, guarda pure:
–Risotto ai gamberoni ricetta semplice;
–Gamberoni in crosta di pasta sfoglia;
–Pasta al salmone con gamberetti e pistacchio;
–Torta tramezzino con gamberetti e tonno;