Dolci turchi di carote e frutta secca.
Nel lontano 2010 feci un meraviglioso viaggio in Turchia di un mese e tra le cose più deliziose che assaggiai gli atom cezerye (bombe alle carote), furono quelle che mi restarono più impresse.
Comprati per caso al mercato delle spezie di Istanbul questi dolci furono una vera rivelazione. Preparati come molti altri cezeryes con carote questi sono per me i migliori, un’esplosione di gusto aromatizzato alla cannella accompagnato del profumo e dalla croccantezza della frutta secca di cui la Turchia è ricca.
Da anni cerco la ricetta e credo finalmente di averla trovata, se volete provarla ecco come fare.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 40 minuti circa Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6/8 Persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
600 g Carote
-
200 g Zucchero
-
1 cucchiaino Cannella
-
1/2 Limone (Solo il succo)
-
70 g Gherigli di noci
-
70 g Mandorle (Pelate)
-
70 g Nocciole (Pelate)
-
70 g Pistacchi
-
2 cucchiaini Amido di mais (maizena)
Preparazione
-
Tagliate a fette di 1cm le carote e lessatele. Scolate le carote e frullatele fino ad ottenere una purea liscia ed omogenea.
Versate la purea in una padella, unite lo zucchero, la cannella e
-
il succo di mezzo limone. Lasciate cuocere a fuoco medio, mescolando spesso per 15 minuti. Unite due cucchiaini di amido di mais.
-
Continuate a cuocere fino a che il composto sia difficile da mescolare e tenda ad appiccicarsi alla pentola, ci vorranno circa 15/20 minuti. Questo passaggio è fondamentale, la crema di carota deve essere soda e corposa per essere maneggiata.
Rivoltate il composto in una ciotola e lasciate raffreddare, se doveste rendervi conto che il composto è ancora molliccio nonostante si sia freddato, passatelo al microonde per un minuto, mescolate e se necessario ripassate fino ad ottenere la giusta consistenza.
Dopo aver fatto freddare l’impasto sarete pronti per assemblare i dolci.
-
Ungete le mani, prendete una noce di preparato alle carote e appollottolatelo con le mani.
Appiccicate la frutta secca su ogni truffle facendo attenzione che siano ricoperte uniformemente.
-
Questa è la foto dei miei dolcetti, purtroppo per quelli al pistacchio, che sono i miei preferiti, non ho trovato pistacchi interi senza sale e ho dovuto ripiegare sulla granella.
Se le mie ricette vi piacciono, ho il piacere di invitarvi sulla mia pagina facebook , troverete molte idee stuzzicanti e se lascerete il vostro like resterete aggiornati su tante nuove e golose ricette!
Mi troverete anche su pinterest , su instagram e su twitter.