Ciambella cappuccino cottura nel fornetto Versilia.
Una fragrante e soffice ciambella variegata al caffè, morbidissima con yogurt e latte nell’impasto, ma senza burro. Un’ idea per una colazione speciale prima di andare a scuola, ma ottima anche come merenda. Una profumatissima ciambella cotta nel fornetto Versilia, il fornetto che le nostre nonne usavano quando non era opportuno usare il forno a legna o la stufa, una pentola tornata tanto di moda ai giorni nostri e che ci permette di cuocere soffici ciambelle, pane, primi e secondi, ma senza accendere il forno di casa, in fondo alla ricetta troverete comunque come cuocere anche in forno tradizionale. Veiamo la ricetta:

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni6/8 Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gFarina 00 (io uso la 0 oppura 1/2 0 e 1/2 semola rimacinata)
- 200 gZucchero
- 200 gOlio di semi
- 3Uova
- 180 gYogurt greco bianco (o 150 di classico bianco, entrambi senza zucchero)
- 3 cucchiainiCaffè solubile
- 200 gLatte (intero preferibilmente)
- 1 bustinaVanillina
- 1 bustinaLievito chimico in polvere
Preparazione
In una ciotola verste le uova e lo zucchero, con l’aiuto del cucchiaio amalgamate bene. Unite l’olio a filo, mescolando velocemente per amalgamare.
Aggiungete lo yogurt, amalgamate ancora e finite incorporando la farina e il lievito.
Sciogliete il caffè in metà latte, dividete in due l’impasto della ciambella, in una parte unite il caffè sciolto, nell’altra il restante latte e uniformate bene.
Ungete ed infarinate una teglia, o il fornetto Versilia e se volete essere certi che la ciambella possa essere sfornata ricoprite il fondo anche con carta forno. Versate nella teglia il composto chiaro e poi unite quello al caffè.
Se usate il forno classico, infornate a 180° C per 55 minuti, fate la prova stecchino prima di sfornare (inserite uno stuzzicadenti o uno spaghetto nell’impasto, se ne uscirà asciutto la ciambella sarà cotta). Se utilizzate il fornetto Versilia (il mio è da 24cm), cuocete la ciambella a fiamma vivace, nel fornello da 3/4 cm per i primi 30 minuti, abbassate la fiamma per i seguenti 20/25. Fate anche in questo caso la prova stecchino, inserendo uno spaghetto dai fori del coperchio.
(Se non conoscete questa pentola, ma volete dare un’occhiata, ecco il link:
–FORNO FORNETTO VERSILIA CON MANICI IN BAKELITE PENTALUX CM. 24;
–FORNO FORNETTO VERSILIA CON MANICI IN BAKELITE PENTALUX CM. 28;)Grazie del tempo che mi avete dedicato, spero che la ricetta vi sia piaciuta e vi invito a visitare la mia pagina facebook , dove troverete molte idee stuzzicanti e se lascerete il vostro like resterete aggiornati su tante nuove e golose preparazioni!
Seguitemi anche:
su pinterest ,
su instagram
e su twitter, e troverete anche li le mie ricette!
Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette!
Se questa ricetta ti è piaciuta, guarda pure:Torta cioccolato e zucchine nel Versilia;
–Pan bauletto senza uova e burro col Versilia;
–Ciambella al caramello e cacao cottura nel fornetto Versilia
Note
Ciambella cappuccino cottura nel fornetto Versilia: si conserva bene per due o tre giorni, chiusa sotto una campana di vetro o in un contenitore adatto.