Soffice, dal bordo croccante che ospita del pomodoro fresco, basilico e mozzarella. Un morso tira l’altro la morbidezza, il gusto e il sapore che rilascia al palato ve lo farà preparare spesso. Il panzerotto (o calzone) in versione fritta che potete cuocere in forno anche per una croccantezza e una friabilità unica. Pronti per una nuova ricetta insieme? Andiamo.
- DifficoltàMedio
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura7 Minuti
- Porzioni13 Panzerotti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gFarina 00
- 250 gLatte
- 125 gMargarina
- 30 gLievito di birra
- 30 gSale
- 20 gZucchero
Farcia :
- 1passata di pomodoro (o pomodoro fresco)
- 350 gMozzarella
- q.b.Basilico
- q.b.Sale fino
Per friggere :
- q.b.Olio di semi di girasole
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Preparazione
In una ciotola versate la farina creando una fontanella centrale. Mettete a scaldare il latte in un pentolino. Sciogliete poi al suo interno il lievito. Aggiungete il tutto poi alla farina insieme alla margarina, sale e zucchero. Amalgamate il tutto mantecando gli ingredienti finché non si creerà il panetto. Disponete sul piano di lavoro un pò di farina e lavorate per qualche minuto l’impasto finché non otterrete un impasto compatto e omogeneo pronto all’uso. Su una spianatoia distribuite della farina. Prendete un pezzo d’impasto, pesatelo in modo da ottenere panzerotti poi uniformi e della stessa grandezza. Lavorateli formando una pallina. In una ciotolina versate la passata di pomodoro (io preferisco il pomodoro fresco), mozzarella (o scamorza) tagliata a dadini , un pizzico di sale,o e basilico. Mescolate il tutto coprendo e procedete con la farcitura. Riempite d’olio (io solitamente friggo con l’olio parziale di girasole la restante parte con olio extravergine) un pentolino abbastanza capiente e aspettate che raggiunga la temperatura desiderata. Prendete una pallina, pigiate sopra con le dita delicatamente stendendo l’impasto dello spessore di 1cm. Aggiungete poi mozzarella, pomodoro e basilico che nel frattempo saranno diventati un unica consistenza ( in questo modo la mozzarella non bagnerà l’impasto). – Consiglio : In una tazzina mettete dell’acqua e spennellatela ai bordi dei panzerotti facilitando la chiusura e agevolando la cottura in modo tale da non farli aprire. Nel frattempo l’olio sarà pronto e potete iniziare a friggere. Disponete su un vassoio della carta assorbente o un foglio di carta da forno (assorbiranno l’olio di frittura). Man mano che i panzerotti saranno pronti sistemateli gli uni accanto agli altri servendoli caldi et voilà.