Torta foresta nera con amarene
La torta foresta nera è una torta molto famosa in Germania e conosciuta in tutto il mondo. Deve il suo nome alla omonima foresta nera, nella regione del Baden-Württemberg, a Sud Ovest della Germania ed è una delle torte più preparata in pasticceria. La mia ricetta è quasi identica: una base al cioccolato fondente, bagnata con sciroppo di ciliegie o di amarene e kirsch, ripiena di panna montata, ciliegie fresche o sciroppate. Ma ciò che la rende irresistibile è la decorazione finale con panna, scaglie di cioccolato fondente e amarene.
Bella e golosa sia alla vista che al palato, una sola fetta non basterà!
Prova altre mie ricette con le amarene.
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per preparare la Torta foresta nera veloce occorrono:
Per la base
Per la farcitura
Per la bagna
Per decorare
Strumenti
PROCEDIMENTO
Per preparare la Torta faresta nera con amarene
Spezzettare il cioccolato fondente, metterlo in una ciotola in ceramica, aggiungere il burro e farlo sciogliere al microonde (o a bagnomaria). Mescolare con un cucchiaio di legno per renderlo omogeneo.
Mettere in una coppa capiente le uova e lo zucchero e sbatterle con una frusta. Unire il cioccolato sciolto e amalgamare fino ad ottenere un composto uniforme.
Setacciare la farina con l’amido di mais, il lievito, il cacao. Aggiungere, poco pere volta, la farina all’impasto e amalgamare con la frusta fino ad ottenere un composto liscio.
Versare l’impasto della “Torta foresta nera con amarene” in una tortiera rotonda, a cerchio apribile, imburrata e infarinata (Ø 20 cm). Infornare in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti. Verificare la cottura con uno stecchino, sfornare la torta e lasciarla raffreddare.
Preparare lo sciroppo
Mettere in un pentolino l’acqua, lo zucchero, il Kirsch o il maraschino e lo sciroppo di amarene. Portare a bollore fino a far sciogliere completamente lo zucchero. Spegnere la fiamma e far raffreddare.
Montare la panna con lo zucchero a velo fino a renderla soda e compatta. Metterla in frigo fino al momento di usarla.
Assemblare la torta
Tagliare la torta in tre parti (oppure in due parti), mettere un disco su un piatto da portata e bagnarlo con una parte di sciroppo di amarene, ricoprire la superficie con una parte delle amarene oppure con ciliegie sciroppate e poi con uno strato di panna. Mettere sulla base un’altro disco di torta, bagnarlo con lo sciroppo e ricoprirlo di ciliegie sciroppate e panna.
Mettere l’ultimo disco di torta, bagnarlo con lo sciroppo e ricoprire i lati e la superficie con la panna rimasta. Decorare la circonferenza e la superficie con le scaglie di cioccolato fondente e rifinire con amarene o ciliegie. Far rassodare la “Torta foresta nera con amarene” per un paio d’ore in frigo e poi servirla.