I Cannelloni al ragù ricotta e spinaci sono una delle ricette più preparare dalle famiglie italiane per il pranzo della domenica. Una ricetta tradizionale della cucina italiana che preparo spesso per la mia famiglia. Facile e veloce da realizzare, possono essere preparati con ragù di carne, con sugo semplice o in bianco, con besciamella. Un piatto gustoso che accontenterà proprio tutti, grandi e piccini e che, con il suo gusto semplice, vi conquisterà al primo boccone!
Qui le ricette per preparare altri Primi piatti
Prova i Taralli napoletani sugna e pepe
Prepara un buon pane rustico di casa mia.
Prova i miei Finger food
- CucinaItaliana
Strumenti
INGREDIENTI
• 250 g di pasta cannelloni
• 300 g di ricotta
• 300 g di spinaci surgelati o freschi
• 200 g di mozzarella
• 1 uovo
• 1 litro di ragù di carne o sugo semplice
• 200 ml di besciamella
• 100 g di parmigiano grattugiato
• 1 cucchiaio di pecorino
• 1 aglio
• q.b. sale
• q.b. olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO
Preparare il sugo (senza carne):
Soffriggere in una pentola capiente, con poco olio, 1/2 cipolla. Aggiungere 1 litro e 1/2 di passata di pomodoro e far cuocere per circa 20 minuti. Spegnere la fiamma e far raffreddare.
Per il ragù di carne la ricetta QUI.
Per la besciamella la ricetta QUI.
Cottura degli spinaci.
Versare l’olio in una padella capiente e far imbiondire l’aglio.
Togliere l’aglio dalla padella, versate gli spinaci e farli cuocere per circa 10 minuti o finché saranno appassiti. Farli raffreddare e poi tritarli con un coltello.
Preparare il ripieno
Mettere in una coppa capiente: la ricotta, il parmigiano grattugiato, il pecorino, l’uovo, la mozzarella tagliata a pezzettini, il sale, il pepe e gli spinaci tritati. Impastare il ripieno con una forchetta finché sarà ben amalgamato.
Mettere il ripieno in una sac-à-poche.
Assemblate i cannelloni.
Mettere qualche mestolo di sugo in una teglia rettangolare e con la sac-à-poche (oppure con un cucchiaino) riempire i cannelloni, prima da un lato poi dall’altro, e adagiarli nella teglia.
Riempire con il ripieno tutti i cannelloni, ricoprirli con il sugo rimasto e con la besciamella. Spolverare con abbondante parmigiano grattugiato.