Pollo arrosto al forno con patate
Il pollo arrosto al forno è un piatto classico della cucina regionale italiana ma anche il classico secondo piatto della domenica. Il suo aspetto ruspante e appetitoso, dal sapore intenso di erbe e spezie, è perfetto se accompagnato dal classico contorno di patate al forno. Il procedimento è facile ma con una lunga cottura, circa 1 ora e 15 minuti ogni chilo di pollo. Ricoperto di erbe aromatiche che gli conferiscono il tipico sapore del pollo arrosto, a cottura ultimata il risultato finale ricompenserà la lunga attesa!
Croccante fuori e morbido dentro accontenterà grandi e bambini!
Prova anche gli Antipasti e contorni
Prepara le mie ricette di PANE o PIZZA.
Curiosità sulla preparazione del pane con il metodo TANG ZHONG
Prova i miei Finger food
Prova il mio lievito madre
Se ti è piaciuta la ricetta metti un like.
Vai alla HOME PAGE
- DifficoltàFacile
- CostoCostoso
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore 30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
PROCEDIMENTO
Preriscaldate il forno a 220°C.
Tagliare le patate a pezzetti e lasciarle in ammollo in acqua fredda.
Mettere nel frullatore gli aromi, l’aglio, il sale, il pepe e tritare.
Legare le cosce del pollo con lo spago per alimenti e legarle al busto.
Massaggiare bene il pollo con l’olio d’oliva e poi aggiungere le erbe aromatiche da tutti i lati (cosce, petto, ali, interno).
Continuare a massaggiare il pollo inserendo le spezie anche all’interno. Mettere il pollo in una teglia unta di olio e versare sul pollo un filo d’olio.
COTTURA
Mettere il Pollo arrosto al forno con patate nella parte bassa del forno e cuocerlo per circa 30 minuti. Dopo 30 minuti abbassare la temperatura a 200°C, estrarlo dal forno e con un mestolo ricoprire il pollo con il suo liquido di cottura. Rimettere il pollo in forno e continuare la cottura per altre due ore. Girare il pollo ogni 30 minuti ricoprendolo sempre con il liquido di cottura. Dopo circa 1 ora e mezza togliere il pollo dal forno e versare la metà del liquido di cottura rimasto in una ciotola. Controllare la cottura interna del pollo con un termometro di cottura (deve arrivare a 70° C). Bagnare il pollo con il liquido di cottura e coprirlo con carta alluminio. Condire le patate con un mestolo di liquido di cottura e versarle nella teglia del pollo. Continuare la cottura per altri 35 minuti e se necessario bagnare ancora il pollo con il liquido di cottura.
Per patate più croccanti: a fine cottura togliere il pollo dalla teglia e far grigliare le patate con il grill per 7-8 minuti.
A fine cottura tagliare il pollo a pezzi e servirlo ancora caldo con il contorno di patate.