Crostata croccante di ricotta all’arancia e cioccolato
Oggi ho preparato una squisita e croccante crostata di ricotta, marmellata di arance e gocce di cioccolato. Un maxi biscotto ripieno da mangiare a fette. Una base di croccante pasta frolla, racchiude un ripieno dolce e agrumato. Il segreto è farla molto sottile usando una teglia grande.
Il procedimento è facile e veloce, solo il tempo di riposo della pasta frolla.
Ottima a fine pranzo o dopo una cena con amici o parenti ma anche per una merenda super golosa. Un connubio perfetto di sapori, il suo gusto unico vi conquisterà!
CONSIGLI:
Visita il negozio di natale Amazon
Crema di castagne per calzoncelli napoletani
Proprietà e cottura delle ccastagne.
Prova le mie confetture e marmellate
Prova anche altre mie CONSERVE.
Sanificazione-di-vasetti-per-conserve
rotolo di ciliegie, la pizza di crema, il clafoutis, cheesecake
Vedi le altre mie torte
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
INGREDIENTI
PER LA PASTA FROLLA
300 gr di farina 00
1 uovo e 1 tuorlo
150 gr di burro
120 gr di zucchero
1/2 arancia (scorza grattugiata)
PER IL RIPIENO
300 gr di ricotta di vaccina
130 gr di zucchero
2 uova
2 C/ai di farina
2 cucchiai di marmellata di arance
1 cucchiaio di grand marnier o
Quantreau
70 gr di gocce di cioccolato
PREPARARE LA PASTA FROLLA
Mettere tutti gli ingredienti della pasta frolla in una impastarice e impastare fino ad ottenere un impasto sodo e compatto. Far riposare la pasta frolla in frigo per mezz’ora.
Intanto preparare il ripieno di Ricotta.
Mettere, in una coppa capiente, la ricotta, lo zucchero, le uova, la marmellata d’arancia, il liquore e la farina e sbattere con una frusta finché il composto risulterà liscio e senza grumi. Aggiungere le gocce di cioccolato fondente e amalgamare. Trascorso il tempo di riposo, prendere la pasta frolla dal frigo e stenderla su un tappetino in silicone ad uno spessore di 4 mm.
Imburrare una teglia per crostata di 30 cm di diametro e mettere all’interno il disco di pasta frolla. Bucherellare il fondo con i rembi di una forchetta e tagliare la frolla in eccesso. Mettere il ripieno nel guscio di pasta frolla.
Stendere la pasta frolla rimasta e ricavare circa 20 strisce sottili. Mettere le striscie sulla crostata in modo da formare una griglia stretta, prima in un verso e poi in modo obliquo (oppure usare il tipico attrezzo “griglia per crostate”).
Sigillare bene l’impasto con le dita o con i rembi di una forchetta. Ricoprire la Crostata di ricotta, arancia e cioccolato con gocce di cioccolato fondente e infornare in forno preriscaldato, statico, a 180°C per 30 minuti, poi a 160°C per alti 20 minuti. A cottura ultimata sfornate la crostata e lasciarla raffreddare a t.a. Decorare a piacere con zucchero a velo. Conservare in frigo.