La pastafrolla senza burro con olio di oliva è morbida, leggera e si scioglie in bocca anche grazie a un po’ di lievito nell’impasto (da non mettere nei ravioli dolci). Lo so, il burro rende tutto più buono e profumato ma vi assicuro che il risultato sarà piacevole sia alla vista che al palato.
Questa pasta frolla all’olio la potete utilizzare per: crostate, biscotti, crumble e nei ravioli dolci (nei ravioli non va aggiunto il lievito) e in tutte le ricette che la contengono.
Prova le mie crostate
Provateli anche ripieni di sciroppo d’acero.
Provate anche i pancakes senza uova con il Dulce de leche.
Provala anche con la Confettura di nespole
PROPRIETÀ E USI DELLE NESPOLE
Qui le mie marmellate.
Qui la ricetta della Gelatina di melagrana
Per preparare la melassa clicca qui.
Per preparare il miele di fichi clicca qui.
Per sanificare vasetti e bottiglie clicca QUI
Iscriviti alla mia Newsletter per essere sempre aggiornato.

- Porzioni
- CucinaItaliana
Preparazione
INGREDIENTI
Per preparare la Pastafrolla senza burro con olio di oliva, occorrono:
300gr di farina
2 uova medie
100gr di zucchero
80ml di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di lievito (no per i ravioli dolci)
Scorza grattugiata di mezzo limone
Procedimento
In una coppa capiente sbattere con una frusta le uova con lo zucchero e la scorza di limone grattugiata fino a montare leggermente il composto. Unire la farina setacciata con il lievito (ricordate di non mettere lievito se usate questo impasto per i ravioli dolci), un cucchiaio per volta, alternando con l’olio a filo. Continuare a lavorare con la frusta e poi con le mani. Lavorare il composto fino a formare un impasto sodo, modellare a palla e ricoprire con pellicola trasparente. Far riposare in frigo per mezz’ora. Trascorso il tempo di riposo prendere la pastafrolla dal frigo, e usarla per fare biscotti o per una crostata di marmellata o frutta fresca. Seguimi anche su Pinterest
Prova le mie crostate con pastafrolla senza burro.