Sformato di riso con gamberi e asparagi
Quando ho bisogno di un piatto speciale vado sempre ad ispirarmi cercando fra le ricette delle mie vecchie, ma amatissime, riviste di cucina e non rimango mai delusa. Questa volta la mia scelta cade su uno sformato di riso con gamberi e asparagi, un ottimo risotto allo zafferano che fa da contorno ad una salsa delicata, una bellezza, ma sopratutto una gran bontà. Un piatto che si può presentare anche nelle grandi occasioni, comodo da preparare perché il risotto si può cucinare prima, mettere in teglia e poi, in seguito,fare l’ultima cottura in forno, anche il giorno dopo.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- PorzioniPersone 8/10
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il risotto
Per il condimento
Strumenti
Preparazione
Preparazione del risotto
Preparate il riso come un normale risotto, fate soffriggere in olio la cipolla tritata fine, senza bruciarla, poi fatevi tostare il riso. Sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura con il brodo bollente, aggiungendolo man mano che si asciuga. A metà cottura circa aggiungete la bustina di Zafferano, sciolta in poco brodo caldo.
Tenete la cottura del riso molto al dente, spegnete, mantecate con il grana e aggiustate di sale.
Imburrate abbondantemente uno stampo ad anello e versatevi il risotto. Livellatelo e copritelo con della carta oleata o carta forno.
A questo punto potete farlo raffreddare e conservare in frigorifero fino al momento del bisogno oppure cuocerlo. Per la cottura mettete lo stampo in un bagnomaria bollente e cuocete in forno, già caldo a 200 gradi per circa 20 minuti.
Preparazione del condimento
Preparate intanto la salsa che vi servirà come condimento. Mondate e lavate i cipollotti e gli asparagi. Preparate un trito con qualche foglia di maggiorana, di prezzemolo ed erba cipollina.
Scottate per 5 minuti i gambi degli asparagi in acqua bollente salata, tenendo da parte le punte. Scolateli e tagliateli a rondelle.
Tagliate a rondelle piuttosto grosse anche i cipollotti e fateli appassire in tre cucchiai di olio extravergine. Unite gli asparagi, anche le punte tagliate a metà e fate insaporire il tutto.
Aggiungete la panna e fate addensare per qualche minuto. Controllate che gli asparagi siano cotti.
In una padella a parte fate rosolare i gamberi, tagliati in due o tre parti a fuoco alto con una noce di burro. Cuocete per un paio di minuti.
Unite i gamberi al condimento di panna e asparagi, cuocete per un paio di minuti, aggiustate di sale e spegnete il fuoco. Aggiungete al condimento il trito di erbe aromatiche.
Sformate il riso su di un piatto da portata e servite con la salsa di gamberi e asparagi.
Note
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.