Salmone in salsa di clementine o mandaranci .
Siete di quelli che sentono aria di festa già a ferragosto quando vedono un maglione rosso in una vetrina? Benissimo! Siete persone fantastiche,scommetto che riuscite ad emozionarvi davanti ad una ricetta di biscotti di Natale anche sotto l’ombrellone. Ci tenete tanto a far bella figura in cucina nei giorni speciali, ma avete solo un piccolo difetto…cucinare non è il vostro forte! Quest’anno però vi piacerebbe tanto stupire i vostri cari perché il Natale vi piace troppo, il Natale non è Natale se a tavola non c’è qualcosa di speciale. Salmone in salsa di clementine o mandaranci, ecco qui la ricetta che fa per voi. Semplice, veloce e d’effetto. Non serve stare in cucina delle ore per trasmettere amore…
- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- PorzioniPersone 4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4 fetteSalmone
- 4Clementine o mandaranci (Non trattati)
- 10 gBurro
- 4Scalogni
- 1 cucchiaioCognac
- Sale
Strumenti
- Padella
- Spremiagrumi
- Grattugia
Preparazione
Scottate il pesce, con un filo di olio, in una padella adatta a contenere le fette di salmone senza che si sovrappongono. Fatele dorare a fuoco alto, ci vorranno circa 10 minuti in totale, salate leggermente. Togliete i tranci quando ben coloriti e conservateli a parte. Eliminate il grasso che si è formato dopo la cottura e asciugate la padella con della carta da cucina.
Spremete il succo delle clementine o mandaranci con uno spremiagrumi.
Nella padella dove avevate cotto il pesce fate soffriggere nel burro lo scalogno tritato . Fate appassire leggermente poi unite il succo delle clementine,un cucchiaio di cognac e la buccia gratuggiata di un frutto. Fate ridurre la salsa.
Quando la salsa si sarà addensata rimettete il pesce nella pentola e continuate la cottura per qualche minuto. Aggiustate di sale.
Servite il salmone completando con una leggera grattata di buccia di mandarancio nel piatto da portata, utilizzando una grattugia da limoni.
Salmone a fette in salsa
Il salmone è un pesce grasso che si sposa molto bene con gli agrumi. Potete utilizzare anche le arance per cucinarlo in questo modo.
Grazie per aver letto la mia ricetta. Cliccate per visitare la home del mio blog e leggere tutte le ricette qui.
Volete seguire la mia pagina Facebook? Cliccate qui e seguite quasicotto.
Siete fan di Instagram ? Seguite il mio profilo qui.
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati .
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.